LINEE GUIDA di COMPORTAMENTO nell’ANNO SOLARE (report di borsa del 27-11-2018)

Ben ritrovati.

Seduta di assestamento dopo il gran balzo di ieri.

Il Ftse Mib ha chiuso a -0,43%, a 19150 punti.

Valgono le considerazioni già espresse ieri: il nostro indice si trova all’ennesimo punto di svolta, a metà tra la continuazione del recupero ed un ritorno a valori inferiori.

In merito ai MINICICLI, oggi sarebbe il giorno di INVERSIONE da RIALZO a RIBASSO.

Abbiamo però visto, nel corso delle ultime TRE ONDE, che il mercato si è mosso spesso in RITARDO rispetto alle ONDE.

Anche per questo motivo, come ricorderete, non è stata fatta (direi opportunamente) un’APPLICAZIONE SISTEMATICA “a tempo”.

In particolare, nell’ONDA al RIBASSO che partiva il 30 Ottobre, si è preferito ATTENDERE diversi giorni prima di prendere POSIZIONE, in quanto il mercato aveva appena iniziato un recupero dalla soglia dei 18500 punti (livello già individuato in anticipo come possibile MINIMO).

In effetti il Ftse Mib arrivò poi fino ai 19500-19600 punti.

Per quanto riguarda l’AUTOMATICO “teorico”, di cui ho tenuto traccia fino ad ora, con stasera termino il CONTEGGIO del 2018 (l’ultima ONDA è finita praticamente in parità).

La correlazione, lo vediamo, è risultata più che discreta fino a fine Agosto, poi è calata (in linea con la stagionalità).

Grazie alle STRATEGIE PILOTA, BIS e TRIS (operative e non teoriche) vi sono stati ugualmente ottimi risultati.

Sommando tutto, in ogni caso, il BILANCIO è di +15450 punti (l’obiettivo prefissato a inizio anno era 10000 punti totali, quindi siamo andati molto al di sopra).

PILOTA e BIS (le due strategie principali), superano insieme i 9000 punti.

Visto che siamo in argomento, ribadisco indicativamente quali sono le LINEE GUIDA di COMPORTAMENTO nell’AMBITO di un ANNO SOLARE.

In base all’ESPERIENZA, infatti, i primi 6-7 MESI sono da considerare di SPINTA (magari si rischia qualcosa in più ma si cerca di fare dei risultati).

A LUGLIO, per intenderci, si dovrebbe già avere un DISCRETO BOTTINO, da DIFENDERE poi “con le unghie e con i denti” nella SECONDA PARTE dell’ANNO.

L’ESTATE, generalmente, è il PERIODO più rischioso, dove è più facile perdere e gettare via il lavoro dei primi 6 mesi (in tanti purtroppo sono “caduti”).

Noi, quest’anno, siamo riusciti a PERFORMARE addirittura fino a fine Agosto, “pagando” poi qualcosa in Settembre (niente di drammatico per chi è stato attento).

A Settembre avremmo sicuramente dovuto fare più PAUSE, perché avevamo “tirato troppo”.

Gli ultimi MESI dell’ANNO sono tendenzialmente di “scarico”, perché l’IMPERATIVO è sopratutto MANTENERE (e se possibile incrementare leggermente) quanto guadagnato nei mesi precedenti.

Si deve cioè cercare di LIMITARE l’OPERATIVITA’ (o nel numero di OPERAZIONI o nel TEMPO di PERMANENZA sul MERCATO) in modo da essere PRONTI per la PARTENZA dell’ANNO SUCCESSIVO.

OGNI NUOVO ANNO è una NUOVA ENTITA’ e va quindi affrontato con COGNIZIONE di CAUSA, dapprima “RESETTANDOSI” e poi mettendoci FORZA ed ENTUSIASMO,  facendo valere il proprio BAGAGLIO di ESPERIENZA.

DICEMBRE, quindi, è un MESE di PREPARAZIONE e di PROGETTUALITA’ (in linea con il segno del SAGITTARIO).

Per terminare, a beneficio anche dei NUOVI ISCRITTI e di coloro che sono in PROVA GRATUITA, riepilogo quelli che ritengo i TRE (anzi QUATTRO) PECCATI CAPITALI” del TRADING.

Ecco il breve elenco:

1) FARE OVERTRADING (alzare cioè troppo la posta nell’ambito di una operazione)

2) NON TAGLIARE le PERDITE (non stabilire cioè una soglia oltre la quale non si deve andare)

3) STARE TROPPO sul MERCATO (tenere cioè posizioni “da cassettista” o comunque di MEDIO-LUNGO PERIODO, che tolgono ENERGIA, LUCIDITA’ e CAPACITA’ DECISIONALE).

Di seguito il QUARTO “PECCATO”…

4) VOLERE FARE IL “COLPO in BORSA” (l’esperienza ha dimostrato che i “colpi” si fanno quasi sempre al contrario).

Ritorneremo su questo argomento…

Alla prossima.
Giancarlo Anelli

Cos’è il Trading con i Minicicli ?

Disclaimer

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...