Sono state elaborate 4 strategie specifiche (AUTOMATICO, PILOTA, BIS e TRIS) per seguire lo stesso sistema, costruite in funzione di un’esperienza decennale di applicazione.
Le strategie MINICICLI, alternative e complementari tra loro, si adattano alla personalità di ogni operatore e alle sue disponibilità di tempo.
Strategia “in AUTOMATICO”
La strategia “in automatico” prevede circa 25 operazioni annuali (2-3 al mese) e la perfetta alternanza tra RIALZO e RIBASSO.
Si prende teoricamente posizione al RIALZO sul minimo dell’onda (dato di fine giornata) e si inverte da RIALZO a RIBASSO a fine onda.
Il risultato atteso, suffragato dalle medie storiche, è di circa 3000/6000 punti annui (+15/30%) per ogni contratto MINI FTSE MIB (si possono utilizzare anche altri strumenti operativi).
La data in automatico (e quindi la relativa inversione) può essere anticipata, rispettata o posticipata in base alle proprie valutazioni.
E’ fondamentale, in ogni caso, che il meccanismo di inversione venga perfettamente assimilato.
La modalità “in automatico” è la BASE su cui ruota il sistema dei MINICICLI e serve da riferimento per poter comprendere le altre modalità (PILOTA, BIS e TRIS).
Strategia “PILOTA”
La strategia “PILOTA” si ispira ai MINICICLI “in automatico” ma stabilisce un target indicativo di take-profit/stop-loss (personalizzabile) di 1000 punti rispetto all’ingresso. In caso di raggiungimento di uno dei livelli impostati, si resta in PAUSA OPERATIVA fino all’onda successiva.
Questa modalità si adatta perfettamente a chi vuole sfruttare i movimenti direzionali di una certa consistenza all’interno di un’onda, coprendosi in caso di esito negativo.
Permette di ottenere buoni risultati e di limitare la permanenza sul mercato, avendo già stabilito delle pause operative al raggiungimento dei livelli di prezzo.
Lo strumento principale per seguire il “PILOTA” è il MINI FTSE MIB ma si possono utilizzare anche altri strumenti quali i CFD (consigliati quelli di PLUS 500).
Esempio di applicazione (valore “in automatico” 23000 punti)
Al RIALZO: ingresso a 23000 / take profit a 24000 / stop loss a 22000
Al RIBASSO: ingresso a 23000 / take profit a 22000 / stop loss a 24000
Strategia “BIS”
La strategia “BIS” (secondo contratto MINI FTSE MIB) può aggiungersi, sostituire, o integrarsi al PILOTA (sia entrando allo stesso prezzo che ad un prezzo migliore di 250-500 punti) e stabilisce un target indicativo di take-profit/stop-loss (personalizzabile) di 500 punti rispetto all’ingresso. In caso di raggiungimento di uno dei livelli impostati, si resta in PAUSA OPERATIVA fino all’onda successiva.
E’ la strategia più flessibile, che lascia maggior spazio alla discrezionalità nel seguire l’ONDA.
La filosofia del “BIS” è molto semplice: massimo risultato con il minimo sforzo; se solo 7-8 operazioni su 25 annuali dei MINICICLI si concludono con un take-profit di circa 500 punti, le altre 17-18 operazioni possono compensarsi a vicenda, non diminuendo in modo significativo il risultato annuale, anzi, possibilmente, anche aumentandolo.
Richiede, ovviamente, un minimo sforzo operativo (l’inserimento dell’ordine giornaliero di take-profit/stop-loss in caso di utilizzo del future); su altri strumenti operativi, quali i CFD, tali valori possono essere impostati a inizio operazione.
Esempio di applicazione discrezionale (valore “in automatico” 23000 punti)
Al RIALZO: ingresso a 22500 (500 punti meglio) / take profit a 23000 (+500) /stop loss a 22000 (-500)
Al RIBASSO: ingr. a 23500 (500 punti meglio) /take profit a 23000 (+500) /stop loss a 24000 (-500)
Strategia TRIS 500 (a 3 quote)
La strategia “TRIS” prende spunto dai MINICICLI ma stabilisce in anticipo, sul valore dell’automatico, una GRIGLIA di PREZZO fissa per gli INGRESSI, i TAKE-PROFIT e lo STOP-LOSS.
Il tutto ruota su 3 QUOTE (tendenzialmente da 1/3 di MINI) di uno strumento operativo (consigliati i CFD di PLUS 500).
Il target impostato è di 500 punti per il take-profit, ma ciascuno può personalizzarlo a piacere mediante una apposita tabella.
Molto brevemente: si parte con 2 quote (long o short) a inizio onda; se il prezzo si muove contro la posizione di 500 punti rispetto al punto di ingresso, si entra con la 3°quota (che viene liquidata in caso di risalita di 500 punti).
Se il prezzo sale di 500 punti rispetto al punto di ingresso in automatico, si liquida la 1° quota e se sale di 1000 punti si liquida la 2° quota.
Lo stop-loss è fissato a 1000 punti.
Raggiunti i target e chiuse eventualmente tutte le quote si attende l’onda successiva; in caso di mancato raggiungimento dei target si attende l’inversione con le quote ancora aperte.
Esempi (valore “in automatico” 23000 punti)
Esempio al RIALZO:
1° quota: ingresso a 23000 punti / take profit a 23500 punti / stop loss a 22000
2° quota: ingresso a 23000 punti / take profit a 24000 punti / stop loss a 22000
3° quota: ingresso a 22500 punti / take profit a 23000 punti / stop loss a 22000
Esempio al RIBASSO:
1° quota: ingresso a 22000 punti / take profit a 21500 punti / stop loss a 23000
2° quota: ingresso a 22000 punti / take profit a 21000 punti / stop loss a 23000
3° quota: ingresso a 22500 punti / take profit a 22000 punti / stop loss a 23000
Strategia TRIS 300 (a 5 quote)
La strategia “TRIS 300” prende spunto dai MINICICLI ma stabilisce in anticipo, sul valore dell’automatico, una GRIGLIA di PREZZO fissa per gli INGRESSI, i TAKE-PROFIT e lo STOP-LOSS.
Il tutto ruota su 5 QUOTE (tendenzialmente da 1/5 di MINI) di uno strumento operativo (consigliati i CFD di PLUS 500).
Il target impostato è di 300 punti per il take-profit, ma ciascuno può personalizzarlo a piacere mediante una apposita tabella.
Molto brevemente: si parte con 3 quote (long o short) a inizio onda; se il prezzo si muove contro la posizione di 300 punti rispetto al punto di ingresso, si entra con la 4° quota e se va contro di 600 punti si entra con la 5° quota.
Se il prezzo sale di 300 punti rispetto al punto di ingresso in automatico, si liquida la 1° quota, se sale di 600 punti si liquida la 2° quota e se sale di 1000 punti si liquida la 3° quota.
Lo stop-loss è fissato a 1000 punti.
Raggiunti i target e chiuse eventualmente tutte le quote si attende l’onda successiva; in caso di mancato raggiungimento dei target si attende l’inversione successiva con le quote ancora aperte.
Esempi (valore “in automatico” 23000 punti)
Esempio al RIALZO:
1° quota: ingresso a 23000 punti / take profit a 23300 punti / stop loss a 22000
2° quota: ingresso a 23000 punti / take profit a 23600 punti / stop loss a 22000
3° quota: ingresso a 23000 punti / take profit a 24000 punti / stop loss a 22000
4° quota: ingresso a 22700 punti / take profit a 23000 punti / stop loss a 22000
5° quota: ingresso a 22400 punti / take profit a 22700 punti / stop loss a 22000
Esempio al RIBASSO:
1° quota: ingresso a 23000 punti / take profit a 22700 punti / stop loss a 24000
2° quota: ingresso a 23000 punti / take profit a 22400 punti / stop loss a 24000
3° quota: ingresso a 23000 punti / take profit a 22000 punti / stop loss a 24000
4° quota: ingresso a 23300 punti / take profit a 23000 punti / stop loss a 24000
5° quota: ingresso a 23600 punti / take profit a 23300 punti / stop loss a 24000
La “misura” del TRADING con i MINICICLI è di 1 CONTRATTO MINI FTSE MIB ( 1 euro al punto), oppure FRAZIONI di MINI (QUOTE da 20 centesimi al punto).
Si può scegliere quindi tra PILOTA (MINI), BIS (MINI) e TRIS (QUOTE).
La scelta della STRATEGIA dipende dal CAPITALE disponibile e dall’esperienza maturata.
Si deve in ogni caso partire sempre da una sola STRATEGIA con il MINI (o PILOTA, o BIS), integrando al massimo delle QUOTE di TRIS.
Se, dopo mesi di APPLICAZIONE, il CAPITALE aumenta raggiungendo determinate soglie, si può pensare di aggiungere un’altra STRATEGIA.
Chi parte con il PILOTA o il BIS (uno o l’altro), ad esempio, dopo un po’ di tempo (e guadagni accumulati) può utilizzarli entrambi o integrare il TRIS.
Solo dopo ANNI di GUADAGNI ci si deve porre l’interrogativo su quante STRATEGIE applicare, ma sempre in base al CAPITALE disponibile e all’esperienza maturata.
Tutti i tentativi di affrettare il percorso sono assolutamente deleteri e sconsigliabili.
E’ fondamentale quindi NON cedere MAI all’OVERTRADING, in NESSUN CASO e in NESSUNA CIRCOSTANZA.
Disclaimer: le STRATEGIE proposte per i MINICICLI sono degli ESEMPI di APPLICAZIONE, da cui ciascuno può prendere spunto per orientarsi.
NOTA FINALE: per comprendere il TRADING con i MINICICLI e approfondire le varie STRATEGIE di APPLICAZIONE è consigliabile richiedere una PROVA GRATUITA.
✅⭕️Cliccare qui sotto dunque per richiedere una PROVA GRATUITA di 10 giorni ai REPORT di BORSA e alle STRATEGIE MINICICLI (si potrà quindi accedere al CANALE TELEGRAM “TRADING PLANETARIO” e alla piattaforma dell’ACCADEMIA, che contiene i MINI CORSI gratuiti e tutti i REPORT precedenti).
https://giancarloanelli.systeme.io/provagratuita
https://giancarloanelli.systeme.io/accademia
✅⭕️ Cliccare qui sotto per procedere direttamente alla PROMOZIONE ABBONAMENTO 2022
https://giancarloanelli.systeme.io/promozioneabbonamento2