NUOVO CORSO di ANALISI ASTROCICLICA, Sabato 20 Giugno a Urgnano (BG). Evento formativo su cicli planetari, borsa, previsioni, consapevolezza energetica
Per vedere i tre VIDEO intoduttivi vai sul sito dell’ACCADEMIA del TRADING ASTROLOGICO
Ben ritrovati.
Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE sugli INDICI di BORSA.
Il mercato si è ripreso buona parte dei guadagni della settimana precedente, scendendo mediamente di quasi il 5%; gli indici della zona euro sono risultati i peggiori, con ribassi attorno al 7%.
Il Ftse Mib italiano ha fatto il massimo l’8 di Giugno a 20231 punti nei pressi della MEDIA MOBILE a 120 giorni, mentre ora potrebbe tentare il rimbalzo dalla soglia dei 18800-19000 punti; non sono esclusi poi altri affondi ribassisti verso i 18000 punti.
Una struttura simile potrebbe vedersi sul DAX tedesco, con risalita verso i 12200 e discesa attorno agli 11400 punti (sono ipotesi, naturalmente).
Il NASDAQ americano ha intanto toccato lo storico traguardo dei 10000 punti il 10 Giugno.
Il FTSE 100 inglese ha fatto un massimo il 5 Giugno a 6484 punti, all’incirca a metà strada tra il picco di Gennaio e il minimo di Marzo.
Ora il SUPERINDICE, che riassume la situazione generale.
Vediamo il grafico astrologico di Lunedì 15 Giugno.
L’effetto negativo della QUADRATURA SOLE-MARTE e delle SESQUIQUADRATURE SOLE-GIOVE e SOLE-SATURNO si è manifestato con forza sugli indici di borsa, che hanno interrotto bruscamente il trend rialzista dell’ultimo mese.
Restiamo ancora nell’orbita della QUADRATURA SOLE-MARTE e SOLE-NETTUNO, per cui vi può essere il rischio di ulteriori assestamenti.
MARTE andrà poi in SESTILE a GIOVE e PLUTONE, aspetto teoricamente positivo.
Da verificare l’effetto della QUADRATURA della LUNA a GIOVE-PLUTONE-SATURNO tra Lunedì pomeriggio e Mercoledì mattina.
Passiamo alla VARIAZIONE sulle MATERIE PRIME.
L’andamento è piuttosto contrastato.
Il PETROLIO, giunto alla soglia dei 40 dollari (già individuata qualche settimana fa), è tornato indietro.
L’ORO è rimbalzato dalla media mobile rossa a 55 giorni ma si trova sempre sotto il massimo di metà Aprile.
Uno sguardo di lungo periodo al cambio EURO-DOLLARO.
Infine le CRIPTOVALUTE, (aggiornate a Venerdì 12 Giugno), tutte in calo.
Il BITCOIN si è avvicinato alla trendline bucata al rialzo in precedenza, che potrebbe ora fungere da supporto (fondamentale però la tenuta dei 9000 dollari).
Terminiamo con il grafico di ETHEREUM.
Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli (328 6473890)
giancarloanelli@libero.it
* Questa è una panoramica “orientativa”, allo scopo di dare una visione generale. Per approfondire il discorso sui mercati e l’approccio astrologico-planetario, c’è la possibilità di richiedere una PROVA GRATUITA di 10 giorni ai REPORT GIORNALIERI e alle STRATEGIE OPERATIVE.