L’analogia degli anni 1986/1997 (dal report del 7-11-2019)

Ben ritrovati.

Abbiamo assistito, in apertura, ad un “massimo fantasma” del FUTURE MIB a 23705 punti, durato solo un istante (il prezzo è tornato subito attorno ai 23450 punti circa).

La seduta è rimasta comunque in territorio positivo, con il Ftse Mib in chiusura a 23503 punti (+0,56%).

Il DAX ha fatto ancora meglio, terminando a +0,83%, a 13289 punti.

Siamo giunti dunque al 26° giorno di rialzo dal minimo del 2 Ottobre, con ben 1364 punti percorsi.

Questo sesto movimento impulsivo si sta rivelando più forte di tutti gli altri cinque del 2019.

La salita è stata praticamente verticale, con pochissimi ritracciamenti e di breve durata.

Bisogna ammettere che non ci si aspettava un movimento così potente e prolungato…

Nell’ottica di LUNGO PERIODO, vedendo appunto la FORZA degli INDICI in questa fase, mi è venuto in mente che il MASSIMO del 1986 sul mercato italiano durò oltre 10 anni e venne superato solo nel 1997.

Sono andato quindi a ripescare un grafico che avevo utilizzato per uno dei miei libri e ve lo ripropongo qui sotto (una elaborazione del COMIT sul MIB30).

Vedete appunto che a seguito del massimo del Maggio 1986 il mercato entrò in una dinamica oscillatoria per parecchi anni e ne uscì con l’esplosione rialzista del 1997 che portò poi ai massimi dell’anno 2000.

Attualmente ci troviamo in un contesto analogo, in quanto il massimo dell’Ottobre 2009 (dieci anni fa) ha resistito fino a qui (abbiamo avuto dei massimi leggermente inferiori nel 2015 e un altro massimo allineato l’anno scorso).

Se quanto accaduto tra il 1986 e il 1997 dovesse ripetersi avremmo dunque buone probabilità di vedere nuovi massimi nel 2020.

In tal caso (come potete vedere sotto) gli obiettivi rialzisti non mancherebbero…

Come sempre, è necessario dare delle “AVVERTENZE”…

Queste non vogliono essere PREVISIONI altisonanti o “PREDIZIONI”, sono semplicemente degli SCENARI che si possono verificare sulla base dei grafici a disposizione e tramite la lettura delle correlazioni storiche.

Per ogni SCENARIO ve ne deve essere contestualmente uno OPPOSTO, per cui sulla rottura dei 18000 punti, ad esempio, qualcuno potrebbe pronosticare un ritorno a 12000 punti.

Tutto può accadere…

Un ANALISTA NON E’ un INDOVINO, anche perché il FUTURO non è scritto, ed in particolar modo sui mercati.

Alla prossima.
Giancarlo Anelli

Promozione abbonamento

Home

Newsletter

Prova gratuita di 10 giorni

Risultati MINICICLI

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...