Ben ritrovati.
Analizziamo l’indice DAX a livello temporale (chiusura ieri 4 Novembre a 13136 punti).
Contiamo nello specifico i movimenti di impulso rialzisti, il numero di giorni e i punti effettivi nel corso del 2019.
Osserviamo intanto l’ultimo periodo…
Dal minimo del 2-3 Ottobre è partite un forte impulso rialzista, che sta procedendo da 22-23 sedute.
Al momento sono stati percorsi circa 1200 punti, quindi siamo in linea con i movimenti precedenti, anzi leggermente oltre.
Nel corso del 2019, infatti, vi sono stati 5 IMPULSI RIALZISTI da 24-29 giorni e 900-1100 punti circa ciascuno.
Attualmente siamo al 6° IMPULSO RIALZISTA, che sembra mostrare le stesse caratteristiche dei precedenti cinque.
Ho riassunto il tutto nella tabella sotto (da MINIMO a MASSIMO con relative date)
Dal minimo del 27-12-2018 al massimo del 5-2-2019 sono stati percorsi 986 punti in 26 giorni.
Dal minimo del 8-2 al massimo del 19-3-2019 sono stati percorsi 881 punti in 27 giorni.
Dal minimo del 25-3 al massimo del 3-5-2019 sono stati percorsi 1066 punti in 29 giorni.
Dal minimo del 31-5 al massimo del 4-7-2019 sono stati percorsi 903 punti in 24 giorni.
Dal minimo del 15-8 al massimo del 20-9-2019 sono stati percorsi 1055 punti in 26 giorni.
Come si può vedere, al sesto impulso (quello in corso) i punti percorsi (a ieri) sono già più di 1200 in 23 giorni.
Cosa aspettarsi dunque?
In base a quanto mostrato dovremmo essere vicini ad un massimo e ad una discesa (naturalmente qualora venisse confermata la correlazione con i periodi precedenti dell’anno).
Alla prossima.
Giancarlo Anelli
Home
Newsletter
Prova gratuita di 10 giorni
Risultati MINICICLI