Ben ritrovati.
Come ipotizzato ieri, il Ftse Mib ha completato il RITEST dei 22000 punti, chiudendo proprio a 22017 punti (+0,32%).
Sono le classiche fasi in cui il mercato non vuole far capire (giustamente) da che parte vuole andare, trovandosi ad un punto di svolta.
La mia ipotesi (ovviamente mi posso sbagliare), è che si possa ripetere la figura delle due precedenti configurazioni che hanno preparato un impulso al ribasso (vedi CERCHI di colore fucsia nel grafico sotto), in coincidenza dei MASSIMI del 17 Aprile e 16 Luglio.
L’ultimo massimo del periodo attuale è quello del 13 Settembre (22181 punti).
Un “segnale” di debolezza, come già accennato nei precedenti report, verrebbe dalla rottura definitiva dei 21800 punti di Ftse Mib.
Al contrario invece, sarebbe la salita sopra i 22200-22300 punti a dare un chiaro indizio di prosecuzione.
Attenzione al termine dell’ONDA dei MINICICLI del 30 Settembre (Lunedì).
Sappiamo che ogni data di inversione può corrispondere anche ad un SET-UP.
Un SET-UP è un punto nel quale il mercato può invertire ma anche accelerare in una determinata direzione.
Da verificare poi se ci si trova su dei MINIMI o dei MASSIMI…
In questo caso dunque siamo senz’altro su dei MASSIMI.
Come ricorderete, a FERRAGOSTO gli indici fecero dei MINIMI, proprio mentre l’ONDA dei MINICICLI, teoricamente, faceva un MASSIMO.
In quella circostanza venne correttamente interpretata la dinamica che si stava formando, non dando quindi seguito all’inversione.
Qua potrebbe accadere l’inverso (massimo del mercato sul minimo dell’ONDA), ragion per cui è molto probabile che si attenderà almeno qualche seduta (oltre il 30 Settembre) prima di effettuare eventualmente l’inversione al RIALZO.
Se qualcosa non fosse chiaro nella mia esposizione, contattatemi pure senza problemi.
Qualcuno potrebbe chiedersi perché prediligo un’ottica ribassista più che rialzista…
Lo vediamo qui sotto nella PROIEZIONE CICLICA PLANETARIA.
Dal PICCO di Giugno-Luglio l’INCLINAZIONE PLANETARIA è più DISCENDENTE che ASCENDENTE.
Ciò non significa, lo ripeto spesso, che i mercati non possano muoversi all’insù, ma tramite questo INDICATORE ci possiamo comunque fare un’IDEA della TENDENZA FUTURA.
In ambito più strettamente operativo, ripropongo la TABELLA delle STRATEGIE sul MIB.
Diversi ABBONATI, lo abbiamo ripreso l’altro giorno, hanno incassato un buon profit da 22000 a 21500 punti (+500 punti), e alcuni sono rientrati tra ieri e oggi in direzione SHORT (attorno ai 21900 punti).
Altri sono in POSIZIONE già da prima ed altri ancora sono rimasti FLAT dopo il guadagno.
Massima libertà di movimento…
L’ONDA dei MINICICLI, e la METODOLOGIA ad essa collegata, permette a tutti di entrare e uscire a piacimento in base alla propria strategia e alla capacità di “surfare” l’onda stessa (surfare = fare SURF, cioè sfruttare le oscillazioni).
E’ importante, altresì, che ciascuno mantenga sempre la capacità di ascolto e sappia qual è il proprio grado di RESISTENZA sul mercato.
Il TRADING è come la PALESTRA, l’approccio deve essere graduale.
Non si possono sollevare PESI troppo impegnativi oppure sollevare PESI più abbordabili ma per troppo TEMPO.
Nessuno può sapere (nemmeno io) qual è la RESISTENZA di un OPERATORE nel tenere una POSIZIONE (che sia in guadagno, in pareggio o in perdita).
La SOSTENIBILITA’ ENERGETICA è la CHIAVE per durare a lungo anche in questo campo.
Chi invece si CARICA TROPPO in termini di ESPOSIZIONE, o di STRESS nel guardare le QUOTAZIONI, o di eccessivo prolungamento di una operazione, rischia di doversi fermare forzatamente.
Il CAPITALE PSICOLOGICO è fondamentale quanto il CAPITALE REALE (in denaro).
Home
Newsletter
Prova gratuita di 10 giorni
Risultati MINICICLI