ANALISI TEMPORALE sul DAX (report del 19-9-2019)

Ben ritrovati.

Questa sera ci occupiamo unicamente dell’ANALISI TEMPORALE sull’indice DAX (come riferito nel GRUPPO TELEGRAM).

L’ideale, probabilmente, sarebbe farlo attraverso un VIDEO o un WEBINAR…

Vi anticipo che mi sto attrezzando a questo scopo e spero di essere pronto nel giro di un paio di mesi.

Ci saranno altre interessanti novità, ma ve ne parlerò in seguito.

Oggi il DAX ha chiuso a 12458 punti, poco distante dai massimi del 13-9 a 12469 punti.

Prendiamo in rassegna i MOVIMENTI RIALZISTI più importanti da MINIMO a MASSIMO del 2019, contando il NUMERO di GIORNI (sedute).

Osservate con attenzione…

Dal MINIMO del 27-12-2018 il DAX è salito per 26 giorni, fino al MASSIMO del 5 Febbraio 2019.

Per aiutarvi a contare i GIORNI, e averne già un’IDEA ORIENTATIVA, vi sono le LINEE BIANCHE VERTICALI del GRAFICO, distanziate di 10 giorni.

Ogni LINEA VERTICALE comprende dunque 10 SEDUTE.

Dopo un ritracciamento veloce e il MINIMO del 8 Febbraio, il DAX è salito di altri 27 giorni, fino al massimo del 19 Marzo (con un bel PICCO prima della discesa).

Dal MINIMO del 25 Marzo abbiamo avuto il RIALZO più lungo, pari a 29 giorni, culminato con il MASSIMO del 3 Maggio.

Dal MINIMO del 31 Maggio, la salita è stata di 24 giorni, fino al MASSIMO del 4 Luglio.

Dal MINIMO del 15 Agosto (e veniamo al momento attuale) il DAX sta salendo da 25 giorni, anche se il MASSIMO relativo (non superato oggi) è stato fatto dopo 21 giorni il 13 Settembre.

Cosa possiamo ricavare da questa ANALISI TEMPORALE ?

Il DAX sta facendo MOVIMENTI di INPULSO RIALZISTI che vanno indicativamente dai 24 ai 29 giorni.

Solitamente il RIALZO termina con un PICCO e una DISCESA che prende corpo velocemente.

Seguendo questo SCHEMA, il DAX si trova già nell’ARCO TEMPORALE di un MASSIMO (siamo al 25° giorno) da cui poi ridiscendere.

Siamo ovviamente nel campo dell’ANALISI, non possiamo mai avere certezze sul comportamento di un mercato (questo è sempre bene tenerlo presente).

Ritengo, in ogni caso, che gli ELEMENTI presi in esame ci diano una VISIONE più CHIARA della possibile evoluzione futura.

Diciamo allora che è lecito attendersi un MASSIMO nelle prossime sedute ( indicativamente entro il 30° giorno a partire dal MINIMO del 15-8), a meno che il MASSIMO non sia già stato fatto il giorno 13 Settembre, al 21° giorno.

Analizziamo allora anche i RIBASSI con il grafico successivo.

Il DAX è sceso dal MASSIMO del 3 Maggio al MINIMO del 31 Maggio in 20 giorni (sedute).

Si trattava di un MOVIMENTO “CORRETTIVO” e non “IMPULSIVO”.

Il RIBASSO successivo, dal MASSIMO del 4 Luglio al MINIMO del 15 Agosto, è durato invece ben 28 giorni e ha avuto una notevole escursione di prezzo (da 12600 a 11400 punti).

Quest’ultima discesa estiva sembrerebbe dunque più IMPULSIVA che CORRETTIVA.

Ciò significa che se il RIALZO in corso durasse solo 20-21 giorni (da MINIMO a MASSIMO) e non 24-29 giorni, potremmo interpretarlo come un MOVIMENTO CORRETTIVO del precedente RIBASSO.

In tal caso, secondo logica, qualora venisse mantenuto lo stesso RITMO appena analizzato, ci aspetterebbe un MOVIMENTO IMPULSIVO al RIBASSO di almeno 20-25 giorni.

Fondamentali saranno quindi le prossime 4-5 sedute.


Bene, mi auguro che questa ANALISI ti sia piaciuta e ti invito ad iscriverti ai 10 giorni di prova gratuita ai report giornalieri.

Alla prossima.

Prova gratuita di 10 giorni

Newsletter

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...