Ben ritrovati.
Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE sugli INDICI di BORSA.
Il saldo è positivo, con il solo ASX australiano in controtendenza; discreto recupero per gli indici europei e conferma degli indici americani, ancora in rialzo.
Il Ftse Mib italiano (grafico settimanale) sta accennando ad una reazione dopo il raggiungimento dell’obiettivo al ribasso già individuato a 20500 punti; in caso di tenuta del minimo del 17 Agosto (20415 punti), possibile ritorno tra i 21000 e i 21300-21350 punti (in prossimità del minimo del 8 Giugno).
Il DAX tedesco potrebbe tornare in area 12600 punti, là dove si incrociano le MEDIE MOBILI a 55 e 120 giorni (molto pericolosa, invece, l’eventuale rottura al ribasso dei 12150-12200 punti, con obiettivo a 11800 punti).
Il FTSE 100 inglese ha trovato un temporaneo supporto attorno ai 7500 punti e sta tentando la risalita.
Sui massimi assoluti il NASDAQ americano (7946 punti) e apparentemente ben impostato per proseguire.
Molto interessante il grafico del NIKKEI giapponese, in cui spicca la TRENDLINE rialzista partita nel 2016 e rimasta inviolata negli ultimi due mesi, che potrebbe fungere da “trampolino di lancio” per un nuovo attacco ai 23000 punti.
Vediamo il grafico astrologico di Lunedì 27 Agosto 2018.
Il SOLE è entrato in Vergine, in TRIGONO a SATURNO in Capricorno e a URANO in Toro (aspetti positivi). SATURNO e URANO, ovviamente, sono in TRIGONO tra loro.
Si allenta ulteriormente la pericolosa QUADRATURA MARTE-URANO mentre VENERE è ora in SESTILE a MERCURIO ma in QUADRATURA a PLUTONE (aspetto “frenante”).
Proseguono, in senso positivo, l’ottimo TRIGONO GIOVE-NETTUNO e il SESTILE GIOVE-PLUTONE.
Qualche dubbio sulla SEMIQUADRATURA GIOVE-SATURNO, di cui potremmo vedere gli effetti più avanti.
Passiamo alla VARIAZIONE SETTIMANALE sulle MATERIE PRIME.
Notiamo la tenuta dei METALLI e il balzo del PETROLIO, tornato a 68 dollari (come prospettato nel report precedente).
Ora il grafico già presentato sull’ORO, che mostra la situazione attuale.
L’EURO-DOLLARO, dopo il minimo attorno a Ferragosto, ha ripreso quota, fermandosi al momento in prossimità della MEDIA MOBILE rossa a 55 giorni.
Uno sguardo alle VARIAZIONI SETTIMANALI sulle principali CRIPTOVALUTE (aggiornate a Venerdì 24 Agosto).
Scendono tutte le altre ma si difende il BITCOIN, ancora sopra i minimi di Aprile; possibile allungo attorno ai 7000 dollari.
Deve ancora concretizzarsi, invece, una inversione di tendenza su ETHEREUM.
RIPPLE, intanto, è ritornato sui valori di base del 2017.
Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli
Importante: non utilizzare questo report ai fini del trading; l’utilità della “panoramica” consiste nell’avere una “fotografia” e un’idea generale delle tendenze sui mercati.