Ti segnalo il CORSO del mio amico EUGENIO SARTORELLI sulle OPZIONI (7 Marzo-2020) clicca per tutte le informazioni
Ti ricordo che sto organizzato un CORSO di ANALISI ASTROCICLICA a MILANO per Sabato 28 Marzo (seguiranno ulteriori comunicazioni)
Ben ritrovati.
Settimana di forti ribassi sugli INDICI di BORSA.
La MEDIA è di circa l’11% ma si è trattato di un crollo generalizzato.
Giusto il tempo di fare un nuovo massimo decennale ed il FTSE MIB italiano è precipitato, atterrando al momento nei pressi della MEDIA MOBILE a 120 settimane, che potrebbe fungere da supporto (temporaneo o meno).
L’EUROSTOXX50 è ritornato sui valori dell’estate 2019, in una zona che ha già prodotto quindi livelli di supporto.
Il NASDAQ americano è passato dal bordo superiore del canale rialziata (segnalato nei precedenti report) al bordo inferiore in pochissime sedute.
Interessante il livello raggiunto dal FTSE100 inglese, proprio sui 6600 punti di fine Dicembre 2018, da dove tutti gli indici avevano iniziato il TREND rialzista culminato (per ora) con i massimi del 19 Febbraio 2020.
Vediamo il grafico astrologico di Lunedì 2 Marzo.
Cosa ha provocato il repentino cambio di tendenza sui mercati?
Avevo segnalato l’ingresso di MARTE in CAPRICORNO, il passaggio del SOLE da ACQUARIO a PESCI (giorno 19-2) e la QUADRATURA VENERE-GIOVE.
Questi tre aspetti contemporanei, evidentemente, hanno contribuito ad invertire la spinta rialzista (anche un po’ artificiale) degli ultimi mesi, ma il forte ribasso avvenuto nell’ultima settimana non si può attribuire solo a “cause celesti”.
E’ certamente intervenuto qualche altro fattore di origine “terrestre”.
La situazione, anche a livello planetario, resta abbastanza contrastata, con la QUADRATURA di VENERE a SATURNO-PLUTONE e la SEMIQUADRATURA URANO-NETTUNO.
Prosegue il SESTILE GIOVE-NETTUNO (positivo) mentre il SOLE (in SESTILE a MARTE) si avvicina proprio al SESTILE con GIOVE.
Ora la VARIAZIONE sulle MATERIE PRIME, anche qui tutte in ribasso.
Il record è sul PETROLIO (-15%) ma anche NATURAL GAS, ARGENTO e PLATINO non sono usciti indenni (cali superiori al 10%).
Il PETROLIO potrebbe aver raggiunto un primo obiettivo ribassista attorno ai 45 dollari, con altri obiettivi ribassisti a 43 e a 39 dollari in caso di continuazione del trend discendente.
L’ORO potrebbe aver raggiunto un primo punto di arrivo, nonostante l’ascesa non appaia terminata.
Momento cruciale per l’ARGENTO, come mostra il grafico sotto: rimbalzo o caduta?
Infine le CRIPTOVALUTE, (aggiornate a Venerdì 28 Febbraio), su cui è proseguito il ribasso già evidenziato nelle settimane precedenti.
Il BITCOIN potrebbe raggiungere un punto di supporto attorno agli 8400-8500 dollari.
In caso di tenuta dei 50 dollari potrebbe ripartire anche LITECOIN.
Infine il grafico di RIPPLE.
Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli
* Questa è una panoramica “orientativa”, allo scopo di dare una visione generale. Per approfondire il discorso sui mercati e l’approccio astrologico-planetario, c’è la possibilità di richiedere una PROVA GRATUITA di 10 giorni ai REPORT GIORNALIERI e alle STRATEGIE OPERATIVE