Ben ritrovati.
Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE sugli INDICI di BORSA.
La prevalenza è negativa (-0,80%), con il NASDAQ americano peggior indice (-1,6%)
Il FTSE MIB italiano ha fatto un picco massimo a 25478 punti il 19 Febbraio ed è tornato indietro; un temporaneo supporto, in caso di prosecuzione della discesa, potrebbe trovarsi attorno ai 24300-24400 punti circa.
Il DAX tedesco ha sfiorato nuovamente i 13800 punti ma ha poi ripiegato, non oltrepassando la TRENDLINE che allineava gli ultimi massimi crescenti.
Il NASDAQ americano, così come ipotizzato, ha incontrato una zona di resistenza ed è rientrato all’interno del canale.
Il NIKKEI giapponese aveva già anticipato lo storno degli altri indici…
Vediamo il grafico astrologico di Lunedì 24 Febbraio.
Con l’ingresso di MARTE in CAPRICORNO, in TRIGONO a URANO in TORO, gli indici di Borsa sono scesi bruscamente dopo aver completato un TOP, mentre le MATERIE PRIME (come vediamo più avanti) hanno accelerato all’insù.
Il CAMBIO di segno del SOLE (da ACQUARIO a PESCI il giorno 19 Febbraio) ha funzionato anch’esso da SET-UP.
Prosegue il SESTILE GIOVE-NETTUNO (positivo) nonostante VENERE sia in QUADRATURA a GIOVE (aspetto negativo).
La situazione, complice la SEMIQUADRATURA URANO-NETTUNO, resta piuttosto instabile.
Si avvicina inoltre l’importante QUADRATURA SATURNO-URANO.
Ora la VARIAZIONE sulle MATERIE PRIME.
Balza all’occhio la spinta dei METALLI PREZIOSI (in particolare ORO e ARGENTO), con NATURAL GAS e PETROLIO in recupero dopo i ribassi delle settimane precedenti.
Il PETROLIO, in caso di continuazione, potrebbe spingersi verso i 56 dollari.
Ulteriore allungo per l’ORO, che sembra dirigersi verso obbiettivi già preventivati diversi mesi fa.
L’ARGENTO, invece, deve ancora superare i massimi del 2019.
Accenno di ripresa sul cambio EURO-DOLLARO.
Infine le CRIPTOVALUTE, (aggiornate a Venerdì 21 Febbraio), tutte in forte calo.
Il BITCOIN ha rotto la ripida TRENDLINE che ha sostenuto il rialzo degli ultimi due mesi.
In ribasso anche BITCOIN CASH, che il 14 Febbraio ha formato un doppio massimo con quello del 26-6-2019 (poco sotto i 500 dollari).
Terminiamo con il grafico di LITECOIN.
Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli
* Questa è una panoramica “orientativa”, allo scopo di dare una visione generale. Per approfondire il discorso sui mercati e l’approccio astrologico-planetario, c’è la possibilità di richiedere una PROVA GRATUITA di 10 giorni ai REPORT GIORNALIERI e alle STRATEGIE OPERATIVE