Ben ritrovati.
Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE sugli INDICI di BORSA.
L’andamento è prevalentemente positivo (+1% di media), con FTSE 100 inglese e NIKKEI giapponese in controtendenza (miglior indice il NASDAQ americano, a +2,2%).
Il FTSE MIB italiano ha ritoccato leggermente il massimo settimanale appena raggiunto.
Esaminiamo anche il grafico giornaliero, che mostra l’allineamento di massimi precedenti con i livelli attuali.
E’ interessante inoltre osservare l’ANALISI TEMPORALE, che evidenzia le distanze degli ultimi mesi tra MINIMI e MASSIMI (ora siamo a circa 90 giorni dal massimo di metà Novembre 2019).
Il DAX tedesco intanto ha sfiorato i 13800 punti.
Struttura diversa per il FTSE 100 inglese, ancora distante dai massimi del 2019.
Il NASDAQ americano potrebbe aver raggiunto una zona di possibile resistenza, sulla parte alta del canale rialzista.
Infine il NIKKEI giapponese, rimasto sotto la soglia dei 24000 punti.
Vediamo il grafico astrologico di Lunedì 17 Febbraio.
MARTE fa il suo ingresso in CAPRICORNO, in TRIGONO a URANO in TORO, aspetto che potrebbe portare un po’ di instabilità sui mercati.
Il tono di fondo resta positivo per via del SESTILE GIOVE-NETTUNO, anche se il SOLE si trova ora in SEMIQUADRATURA a GIOVE (aspetto teoricamente frenante).
Da valutare anche la SEMIQUADRATURA di URANO a NETTUNO e MERCURIO.
Molto importante il passaggio della LUNA in CAPRICORNO da Martedì in avanti su MARTE-GIOVE-SATURNO-PLUTONE.
Il SOLE entrerà intanto in PESCI il giorno 19 Febbraio.
Ora la VARIAZIONE sulle MATERIE PRIME.
Spicca su tutte il rimbalzo del PETROLIO (+3,4%), avvenuto dalla citata soglia dei 50 dollari.
Discreto allungo anche per l’ORO, che si dirige verso i 1600 dollari (siamo sui massimi del periodo).
Situazione delicata sul cambio EURO-DOLLARO, perché in mancanza di una inversione al rialzo in tempi brevi, l’EURO potrebbe accelerare all’ingiù.
Infine le CRIPTOVALUTE, (aggiornate a Venerdì 14 Febbraio), che mostrano una ulteriore accelerazione rialzista.
Il BITCOIN, da inizio anno, ha guadagnato oltre il 40%.
ETHEREUM ha fatto ancora meglio, con un progresso del 130% dal minimo di metà Dicembre (122 dollari) agli attuali 285 dollari.
In forte ripresa anche RIPPLE.
Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli
* Questa è una panoramica “orientativa”, allo scopo di dare una visione generale. Per approfondire il discorso sui mercati e l’approccio astrologico-planetario, c’è la possibilità di richiedere una PROVA GRATUITA di 10 giorni ai REPORT GIORNALIERI e alle STRATEGIE OPERATIVE