Raggiunti i 24000 punti di Ftse Mib

Sintesi dal report di borsa giornaliero del 20-12-2019

Ben ritrovati.

Effettivamente, sul cambio di scadenza, come prospettato già ieri, abbiamo assistito ad uno strappo rialzista notevole, in quanto il FUTURE DICEMBRE alle ore 9,05 di questa mattina ha concluso a 23980 punti.

Il Ftse Mib ha dunque superato il massimo precedente di Novembre (come avevano già fatto DAX ed EUROSTOXX50), chiudendo a 24004 punti (+1,24%).

Sempre più simile, nella struttura, il movimento partito dal 2 Dicembre, in analogia con quello originatosi dal minimo del 2 Ottobre.

Allargando la prospettiva, vediamo qui sotto che un obiettivo a 24000 punti era certamente fattibile (cerchiolino bianco).

Il DAX tedesco, dopo il massimo del 16 Dicembre, è sceso per tre sedute prima di rimbalzare oggi dalla MEDIA MOBILE a 14 giorni (restando però al di sotto del massimo).

In questa ultima parte di settimana anche il NIKKEI aveva un po’ tirato il fiato.

Diamo un’occhiata al grafico astrologico di Lunedì 23 Dicembre (ultima seduta prima delle festività natalizie).

Saremo nell’orbita ravvicinata della CONGIUNZIONE SOLE-GIOVE in Capricorno, in TRIGONO a URANO in TORO.

Vi sarà contemporaneamente la CONGIUNZIONE LUNA-MARTE e la CONGIUNZIONE SATURNO-PLUTONE.

Gli aspetti di fondo quindi continuano a mantenersi positivi, malgrado una QUADRATURA MERCURIO-NETTUNO.

Riguardo ai MINICICLI (come scritto nel commento del 16 Dicembre) avendo diversi ELEMENTI di ANALISI in direzione RIALZISTA (struttura del mercato e aspetti positivi), sapevamo che sarebbe stato troppo rischioso avere o mantenere delle posizioni al ribasso, e così il pericolo è stato sventato.

Contano ovviamente i punti fatti (in guadagno) ma anche quelli evitati (in perdita).

Bisogna capire ora se il mercato, dai 24000 punti appena raggiunti si prenderà una pausa o tenterà di proseguire subito verso i 24700-25200 punti (obiettivo già delineato di MEDIO PERIODO).

Resta sempre valida l’ipotesi che dopo le scadenze tecniche di oggi ci possa essere un assestamento ma lo vedremo andando avanti.

Durante le festività, in ogni caso, sarebbe bene “staccare un po’ la spina” e osservare con distacco l’evolversi della situazione sui mercati.

Alla prossima.

Home

Newsletter

Prova gratuita di 10 giorni

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...