Gli IMPULSI al RIBASSO sul DAX nel 2019

(Dal report del 20-11-2019)

Ben ritrovati.

Il Ftse Mib, nonostante un’apertura negativa ha recuperato nel pomeriggio, chiudendo in leggero progresso a +0,10%.

I prezzi sono rimasti sotto la MEDIA MOBILE a 14 giorni ma non hanno “bucato” il supporto posto a 23300-23350 punti.

Di una certa importanza quindi la seduta di domani per vedere appunto se vi sarà o meno questa rottura (in caso contrario è probabile una risalita almeno a 23500-23550 punti).

Si può già dire, qualora prevalesse invece la direzione ribassista, che gli obiettivi (a mio parere) potrebbero trovarsi a 22900 / 22600 / 22200-22300 punti, come indicato nel grafico sotto.

Analizziamo nello specifico anche il DAX, che comunque sta rispondendo bene all’ANALISI TEMPORALE elaborata nelle scorse settimane.

Come abbiamo visto si è verificato un movimento rialzista di 26 sedute tra il MINIMO del 2 Ottobre e il MASSIMO del 7 Novembre (il massimo intraday di ieri a 13370 punti, che sarebbe caduto al 34° giorno, non è stato confermato sul fine giornata).

Riprendiamo la TABELLA riassuntiva dei 6 IMPULSI RIALZISTI del 2019 (di cui l’ultimo è stato il più potente, con ben +1364 punti percorsi).

Può essere interessante esaminare anche le fasi di RIBASSO del DAX nel 2019.

I primi ritracciamenti (fino a Maggio) sono stati molto veloci, dapprima di 3 sedute e poi di 4 sedute.

Da Maggio in avanti vi sono stati movimenti discendenti più ampi ed articolati, nell’ordine di 20  / 30 / e 14 sedute.

Osservando però i singoli IMPULSI al RIBASSO ne ho contati 7, mediamente di 450-550 punti, tranne uno da 1100 punti.

Ciò significa, per ipotesi, che se dal massimo del 7 Novembre a 13289 punti partisse (o fosse già partito) un IMPULSO RIBASSISTA, questo dovrebbe fare almeno 450-550 punti.

Sarebbe quindi l’ottavo impulso ribassista.

Alla prossima.
Giancarlo Anelli

Promozione abbonamento

Home

Newsletter

Prova gratuita di 10 giorni

Risultati MINICICLI

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...