Panoramica settimanale su Indici di Borsa, Materie prime e Criptovalute (27-1- 2019)

Ben ritrovati.

Vediamo la  VARIAZIONE SETTIMANALE sugli INDICI di BORSA, che mostrano un andamento differenziato; il peggiore, in Europa, è il FTSE 100 inglese (-2-12%), il migliore, nella selezione, è il BOVESPA brasiliano (+1,64%); sostanzialmente invariati i mercati americani, grazie al recupero delle ultime sedute.

Il FTSE MIB italiano, dopo il minimo di fine 2018 (sotto nel grafico settimanale) ha innescato un movimento di recupero, superando la TRENDLINE discendente partita dal massimo del 4 Maggio (vedi freccia BLU). In caso di continuazione della tendenza, il prossimo obiettivo potrebbero trovarsi in area 20300-20500 punti, vale a dire nei pressi dei minimi di Agosto 2018. Non è escluso comunque che il mercato possa tornare (a breve o successivamente) verso i 19000 punti per “ritestare” la TRENDLINE sopra citata.

Il DAX tedesco ha riconquistato gli 11000 punti e sta tentando di ritornare verso gli 11500-11600 punti; fondamentale però la tenuta dei 10800 punti in caso di ritracciamento.

Decisa la risalita del NASDAQ americano (7165 punti) dopo il minimo del 24 Dicembre a 6193 punti; da verificare la tenuta del supporto formatosi attorno ai 7000 punti, in coincidenza della MEDIA MOBILE rossa a 55 giorni.

Continua a stupire, infine, il BOVESPA brasiliano, sui massimi assoluti (97677 punti) e non lontano quindi dalla importantissima soglia dei 100.000 punti.

Vediamo il grafico astrologico di Lunedì 28 Gennaio.

L’inizio della settimana appena trascorsa ha visto diversi aspetti planetari conflittuali e gli indici azionari ne hanno risentito, alcuni in misura maggiore, altri in misura minore.

MARTE, in ARIETE, sta uscendo dalla QUADRATURA con SATURNO in CAPRICORNO ed è ora in perfetto TRIGONO a GIOVE e VENERE, transitanti oltre la metà del segno del SAGITTARIO (aspetto molto positivo).

Si allenta di conseguenza la precedente QUADRATURA tra GIOVE e NETTUNO (in PESCI).

Il SOLE intanto è in ACQUARIO, in CONGIUNZIONE a MERCURIO.

E’ terminata anche la QUADRATURA SOLE-URANO (altro aspetto “frenante”).

Ora la VARIAZIONE sulle MATERIE PRIME.

Mentre il PETROLIO si concede una pausa, cala ancora il NATURAL GAS; ottimo invece l’andamento dei METALLI.

Qui sotto vediamo il grafico del NATURAL GAS, con massimo a metà Novembre attorno ai 4,75 e ritorno nel RANGE degli ultimi due anni, compreso tra 2,60 e 3,90.

L’ORO procede nel lento trend ascendente partito dal minimo del 16 Agosto, fatto attorno ai 1180 dollari.

Infine le CRIPTOVALUTE, sostanzialmente stabili o poco mosse (aggiornate a Venerdì 25-1).

Il BITCOIN si sta muovendo lateralmente, in attesa di riprendere direzionalità; la non-violazione dei 3200 dollari (ultima zona dei minimi) potrebbe favorire una discreta ripresa, con obiettivo possibile attorno ai 4500-4600 dollari.

Il BITCOIN CASH, dopo il crollo di avvenuto tra Novembre e Dicembre, è ancora in fase di stabilizzazione.

Appare piuttosto stabile invece RIPPLE, e quindi potenzialmente più interessante in caso di break-out verso l’alto

Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli

Home

Prova gratuita di 10 giorni

Risultati MINICICLI

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...