Panoramica settimanale su Indici, Materie prime e Criptovalute (2-9-2018)

Ben ritrovati.

Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE sugli INDICI di BORSA.

Vi è una netta divaricazione tra gli europei (negativi) e gli americani (positivi); il saldo è tendenzialmente NEUTRO.

Il Ftse Mib italiano (qui nel grafico settimanale) ha tentato di riportarsi verso la soglia dei 21000 punti ma è stato respinto, scendendo fin sotto il MINIMO del 17 Agosto, fatto a 20415 punti. Resta alto il rischio di una accelerazione ribassista.

Il DAX tedesco ha raggiunto l’obiettivo indicato in area 12600 punti ed è tornato indietro, fermandosi per ora sulla MEDIA MOBILE a 14 giorni, da cui potrebbe tentare un temporaneo rimbalzo; molto pericolosa, invece, l’eventuale rottura al ribasso dei 12150-12200 punti, con obiettivo a 11800 punti.

Sul FTSE 100 inglese ha ceduto improvvisamente il supporto dei 7500 punti, con discesa sotto il DOPPIO MINIMO del 15 Agosto e 25 Giugno.

Nuovo MASSIMO il 29 Agosto a 2915 punti per lo S&P500 americano, di poco superiore a quello del 26 Gennaio.

Il NIKKEI giapponese, intanto, come ipotizzato nel report precedente, è risalito verso la soglia dei 23000 punti ma senza superarla.

Vediamo il grafico astrologico di Lunedì 3 Settembre 2018.

La differenza di andamento tra gli indici europei (negativi) e quelli americani (positivi) è spiegabile attraverso l’analisi degli aspetti tra GIOVE-SATURNO e SATURNO-URANO.

In sintesi, l’EUROPA è maggiormente sensibile alla coppia GIOVE-SATURNO, attualmente in aspetto di SEMIQUADRATURA (45°), mentre gli STATI UNITI beneficiano ancora del TRIGONO SATURNO-URANO (120°).

Si tratta naturalmente di una spiegazione “spicciola” (non è questa la sede per un approfondimento della materia astrologico-borsistica).

Il quadro generale resta abbastanza complicato, con il buon TRIGONO GIOVE-NETTUNO e il SESTILE GIOVE-PLUTONE da una parte, e la già citata SEMIQUADRATURA GIOVE-SATURNO dall’altra (pesa anche la SEMIQUADRATURA URANO-NETTUNO).

In allentamento il TRIGONO SOLE-SATURNO-URANO, in via di formazione l’OPPOSIZIONE SOLE-NETTUNO.

Abbiamo, per terminare, il SESTILE MERCURIO-VENERE e la QUADRATURA VENERE-MARTE.

Passiamo alla VARIAZIONE SETTIMANALE sulle MATERIE PRIME.

Deboli i METALLI, ancora in alto il PETROLIO (ma sotto i massimi annuali).

Non appare troppo convincente, al momento, il rimbalzo dell’ORO dopo il minimo di metà Agosto…

Il TREND del RAME, infine, è al ribasso da inizio Giugno.

Uno sguardo alle VARIAZIONI SETTIMANALI su alcune delle principali CRIPTOVALUTE (aggiornate a Venerdì 31 Agosto).

L’incremento medio supera il 3%.

Perfettamente “centrato” l’obiettivo indicato indicato la settimana scorsa sul BITCOIN a 7000 dollari.

Deve ancora concretizzarsi, invece, una inversione di tendenza su ETHEREUM.

Sta per terminare la lunga discesa per LITECOIN ? 

Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli

Importante: non utilizzare questo report ai fini del trading; l’utilità della “panoramica” consiste nell’avere una “fotografia” e un’idea generale delle tendenze sui mercati.

Home

Prova gratuita di 10 giorni

PROMOZIONE ABBONAMENTO SETTEMBRE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...