Ben ritrovati.
Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE su tutti gli INDICI di BORSA.
L’incremento supera il punto percentuale, grazie sopratutto a Dow Jones (+2,3%), Bovespa (+2,1%) e Nikkei (+3,7%).
Il Ftse Mib italiano ha raggiunto il primo obiettivo rialzista indicato attorno ai 22100 punti (10 Luglio) ed è tornato indietro, sui livelli del Venerdì precedente.
Il DAX tedesco si trova a metà tra rialzo e ribasso.
Potenziale “testa e spalle” per il BOVESPA brasiliano, come già segnalato qualche settimana fa.
Nuovo massimo sul NASDAQ americano a 7826 punti, avvenuto in prossimità del bordo superiore del canale.
Vediamo il grafico astrologico di Lunedì 16 Luglio 2018.
Il SOLE, dopo il TRIGONO con GIOVE, si trova in OPPOSIZIONE a PLUTONE.
Da verificare quindi l’effetto di questo importante aspetto.
Sul grafico compaiono numerosi TRIGONI: SATURNO in TRIGONO a URANO e VENERE, GIOVE in TRIGONO a NETTUNO.
Vi è però l’incognita di MARTE in ACQUARIO, in QUADRATURA a URANO in TORO e in OPPOSIZIONE al NODO LUNARE NORD (in LEONE).
La configurazione, potenzialmente favorevole, potrebbe volgere al negativo in modo repentino.
Passiamo alla VARIAZIONE SETTIMANALE sulle MATERIE PRIME.
Notiamo un calo generalizzato, con discesa più marcata del PETROLIO.
Su quest’ultimo, si può identificare un temporaneo supporto attorno ai 67 dollari.
L’ORO sembra volersi muovere verso i 1150-1200 dollari.
Debole anche il PLATINO, ora in corrispondenza dei MINIMI del Gennaio 2016.
Uno sguardo alle VARIAZIONI SETTIMANALI sulle principali CRIPTOVALUTE (aggiornate a Venerdì 13 Luglio).
Il decremento MEDIO è di circa il 7%.
Su BITCOIN, in caso di mancata tenuta del minimo del 28 Giugno (fatto poco sotto i 5900 dollari), possibile obiettivo ribassista di MEDIO PERIODO attorno ai 5000 dollari.
Figura simile per LITECOIN, che deve difendere il minimo fatto a 74 dollari.
Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli
Importante: non utilizzare questo report ai fini del trading; l’utilità della “panoramica” consiste nell’avere una “fotografia” e un’idea generale delle tendenze sui mercati.