Ben ritrovati.
Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE su tutti gli INDICI di BORSA.
L’andamento è prevalentemente negativo (-0,85% di media), con l’eccezione del NASDAQ e dello S&P500 americani. Peggior indice l’EUROSTOXX50.
Il Ftse Mib italiano, complice la situazione politica (poi risolta con l’insediamento del nuovo governo), ha rischiato il “tracollo”, andando comunque a raggiungere l’obiettivo finale indicato nel grafico del report precedente attorno ai 21300-21400 punti. Ora potrebbe essere iniziato il movimento opposto di risalita. I potenziali obiettivi, in caso di prosecuzione del recupero, si possono identificare a 22400 e poi a 22800 punti circa. Una eventuale discesa, nelle prossime settimane, sotto il minimo del 29 Maggio, orienterebbe pericolosamente in senso ribassista tutto il periodo.
Il DAX tedesco ha raggiunto perfettamente l’obiettivo ipotizzato a 12600 punti (vedi report precedente).
L’EUROSTOXX50 sta tentando un rimbalzo dalla soglia dei 3400 punti.
Segnali di forza sul NASDAQ.
Vediamo il grafico astrologico di Lunedì 4 Giugno 2018.
Le nubi sembrano diradarsi, con un allentamento degli aspetti negativi (ad esempio la QUADRATURA MARTE-URANO) e un ritorno ad aspetti positivi, quali l’ottimo TRIGONO VENERE-GIOVE-NETTUNO e il TRIGONO tra MARTE e la coppia SOLE-MERCURIO (in CONGIUNZIONE).
Gli aspetti “frenanti” sono la QUADRATURA SOLE-NETTUNO e l’OPPOSIZIONE VENERE-PLUTONE.
Il SOLE è in GEMELLI e favorisce la volatilità (come previsto già due settimane fa).
Molto interessante il passaggio di Lunedì (4-6) della LUNA in ACQUARIO, in TRIGONO a SOLE e MERCURIO.
Con la RETROGRADAZIONE di SATURNO, in Capricorno, ritroviamo un TRIGONO (largo) a URANO (in TORO).
Passiamo alla VARIAZIONE SETTIMANALE sulle MATERIE PRIME.
Abbastanza stabili i METALLI, mentre prosegue il ritracciamento del PETROLIO.
Da monitorare la soglia dei 65 dollari, al di sotto della quale si potrebbe aprire una fase ribassista.
L’ORO è in attesa di prendere direzionalità (la tendenza, al momento, è debole).
L’EURO-DOLLARO ha trovato un supporto (in allineamento al massimo del 2-5-2016) ed è ripartito.
Uno sguardo alle VARIAZIONI SETTIMANALI sulle principali CRIPTOVALUTE (aggiornate a Venerdì 1° Giugno).
Si nota una leggera ripresa dopo il calo generalizzato della settimana scorsa.
Il BITCOIN non ha ancora rotto al RIALZO le MEDIE MOBILI di breve.
Stessa situazione per ETHEREUM; da verificare la tenuta dell’ultimo minimo fatto attorno ai 500 dollari.
Solo il superamento di 0,75, su RIPPLE, indicherebbe un’evoluzione rialzista.
Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli
Importante: non utilizzare questo report ai fini del trading; l’utilità della “panoramica” consiste nell’avere una “fotografia” e un’idea generale delle tendenze sui mercati.