Panoramica settimanale su Indici di Borsa, Pianeti e Materie Prime (25-2-2018)

 

Ben ritrovati.

Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE su tutti gli indici.

L’incremento medio è dello 0,63%, con alcuni indici in leggero ribasso.

Dopo la discesa sui valori di inizio anno ed il successivo rimbalzo, il Ftse Mib italiano ha mantenuto le posizioni e si è fermato in prossimità della media mobile a 14 settimane.

L’EUROSTOXX50 si trova a metà tra un allungo verso i 3500 punti e il ritorno sui 3400 punti.

Non troppo convincente, al momento, il rimbalzo del FTSE 100 inglese dopo il minimo del 9 Febbraio.

Da osservare anche lo SMI svizzero, spesso anticipatore di tendenza.

Sembra riprendersi il DOW JONES americano, ritornato ora a cavallo della MEDIA MOBILE a 55 giorni.

Non troppo definita la situazione sul NIKKEI giapponese.

In conclusione: servono conferme, sui vari indici, per valutare la forza della risalita seguita al minimo del 8-9 Febbraio.

Vediamo il grafico planetario di Lunedì 26 Febbraio 2018.

Oltre al SOLE, transitano in PESCI i pianeti MERCURIO, VENERE e NETTUNO, attualmente in QUADRATURA a MARTE.

Prosegue il SESTILE GIOVE-PLUTONE (positivo) e la SEMIQUADRATURA GIOVE-SATURNO (negativa).

Si avvicina il TRIGONO GIOVE-VENERE.

QUADRATURA (larga) tra URANO e PLUTONE.

La configurazione si può definire contrastata.

Passiamo alla VARIAZIONE SETTIMANALE sulle MATERIE PRIME.

Si rafforza il PETROLIO e scendono i METALLI.

Il PETROLIO ha trovato un minimo attorno ai 59 dollari e si è riportato in alto.

L’ORO è stato nuovamente respinto dalla zona dei recenti massimi.

Laterale anche l’ARGENTO.

Battuta d’arresto infine per il CAMBIO EURO-DOLLARO dopo il doppio massimo di breve attorno a 1,25.

Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli

Importante: non utilizzare questo report ai fini del trading; l’utilità della “panoramica” consiste nell’avere una “fotografia” e un’idea generale delle tendenze sui mercati.

Prova gratuita di 10 giorni

Trading con i Minicicli

Abbonamento

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...