Ben ritrovati.
Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE su tutti gli indici.
L’andamento è decisamente negativo, con il DAX tedesco peggior indice (-4,57%).
Il Ftse Mib italiano si appresta a testare la MEDIA MOBILE rossa a 55 settimane.
L’EUROSTOXX50 ha dapprima raggiunto l’obiettivo rialzista attorno ai 3470 punti e poi ha invertito la rotta, riavvicinandosi ai minimi di Febbraio.
Più debole il DAX tedesco, sceso addirittura sui valori di fine Agosto 2017.
Si è difeso meglio il NASDAQ americano, non così distante dai massimi dell’anno.
Sulla linea dei 21000 punti il NIKKEI giapponese.
Un’occhiata al SUPERINDICE AZIONARIO, che riassume la tendenza generale.
Vediamo il grafico planetario di Lunedì 5 Marzo 2018.
Spicca la CONGIUNZIONE SOLE-NETTUNO in PESCI, mentre VENERE e MERCURIO si trovano in TRIGONO a GIOVE ma in QUADRATURA a MARTE (aspetti bivalenti).
Prosegue il SESTILE GIOVE-PLUTONE (positivo) e la SEMIQUADRATURA GIOVE-SATURNO (negativa).
QUADRATURA (larga) tra URANO e PLUTONE.
La configurazione può definirsi ancora contrastata.
Passiamo alla VARIAZIONE SETTIMANALE sulle MATERIE PRIME.
Scendono maggiormente PETROLIO e PLATINO.
Il PETROLIO è a metà strada tra RIALZO e RIBASSO.
L’ORO si sta muovendo in laterale.
Fase di stallo anche sull’ARGENTO.
Infine il CAMBIO EURO-DOLLARO, sui valori della settimana precedente.
Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli
Importante: non utilizzare questo report ai fini del trading; l’utilità della “panoramica” consiste nell’avere una “fotografia” e un’idea generale delle tendenze sui mercati.
Prova gratuita di 10 giorni
Trading con i Minicicli
Abbonamento