Cos’è il Trading con i Minicicli?

Un saluto a tutti.

Mi chiamo Giancarlo Anelli e seguo l’andamento dei mercati finanziari da circa vent’anni. Sono l’ideatore dei MINICICLI, un metodo di TRADING per operare in Borsa in modo innovativo, semplice e rivoluzionario.

Vi è infatti un nuovo modo di intendere i mercati finanziari e di operare personalmente in BORSA, e senza dipendere dall’andamento dell’ECONOMIA o dalle notizie dei mass-media. Non è nemmeno indispensabile possedere una competenza specifica in merito alla Analisi Tecnica…

Il TRADING con i MINICICLI è una nuova concezione del trading, che lascia spazio alla propria vita privata e ai propri interessi, e che permette di costruirsi un CAPITALE nel tempo, al “ritmo” dei cicli naturali.

E’ però necessario predisporsi a conseguire una DISCIPLINA COMPORTAMENTALE, imparando a rispettare la METODOLOGIA di APPLICAZIONE, senza farsi influenzare più di tanto dalle naturali oscillazioni dei mercati.

Attraverso i MINICICLI è possibile impostare delle operazioni di Borsa in relativa tranquillità, conoscendo in anticipo le modalità per agire sui mercati, rispettando semplici REGOLE di BASE applicabili da chiunque.

Per comprendere il Trading con i MINICICLI è necessario leggere il LIBRO “il MONDO della BORSA e il TRADING con i MINICICLI” o anche solo un Estratto – Il MONDO della BORSA e il TRADING con i MINICICLI

Per abbreviare si può consultare il 4° capitolo – Il MONDO della BORSA e il TRADING con i MINICICLI

e poi il 6° capitolo – Il MONDO della BORSA e il TRADING con i MINICICLI

Ecco un grafico esemplificativo (correlazione Minicicli-indice Ftse Mib)

Grafico Minicicli-indice Ftse Mib

Le onde dei MINICICLI (a pallini blu) tracciano una linea anticipatoria rispetto ai movimenti dell’indice (a rombi rossi) e permettono di stabilire, in anticipo, dei punti indicativi di ingresso/uscita dalle posizioni. Le date di INVERSIONE vengono riportate nei COMMENTI giornalieri, a beneficio degli abbonati.


I VANTAGGI DEL TRADING CON I MINICICLI

Per seguire i MINICICLI ed apprezzarne i vantaggi, bisogna entrare in un’ottica di approccio al mercato un po’ diversa da quella del trading “tradizionale”; è necessaria dunque una adeguata preparazione, tale da consentire la “metabolizzazione” del metodo e la sua “sopportabilità” nel tempo.

Ecco comunque elencati i principali vantaggi:

  1.  Il trend principale (al rialzo o al ribasso) non è determinante.
  2.  Si fanno operazioni sia al rialzo che al ribasso.
  3.  Si applica molto bene al mercato italiano (ma potenzialmente anche ad altri mercati).
  4. Non è indispensabile conoscere l’analisi tecnica.
  5. Non è indispensabile seguire l’intraday.
  6. Non è indispensabile calcolare livelli di prezzo.
  7. Non si inseguono massimi e minimi del mercato.
  8. Si raccoglie il guadagno (se c’è) alle scadenze e agli obiettivi prefissati.
  9. Si fanno operazioni della media di 10-20 giorni ciascuna.
  10. Si fanno circa 25 operazioni l’anno.
  11. Si risparmia in commissioni.
  12. Si conoscono in anticipo le modalità per aprire e chiudere la posizione.
  13. Non si è dipendenti dai mass-media e dalle notizie.
  14. Si è in armonia con i CICLI NATURALI.
  15. Si realizza un equilibrio tra guadagno e benessere personale.
  16. Si ha tempo da dedicare a se stessi e ai propri interessi.

La correlazione dei MINICICLI rispetto agli andamenti reali del mercato, su base storica, è di circa il 60-65% (statisticamente cioè, 6-6,5 operazioni su 10 si concludono con un utile).

Con l’applicazione delle Strategie si può pensare di alzare a 7-7,5 su 10 la media delle operazioni posizioni ma ciò non esclude ovviamente operazioni negative. E’ necessario, di conseguenza, entrare in un’ottica di MEDIO PERIODO per ottenere risultati nel tempo.

E’ possibile richiedere una Prova gratuita di 10 giorni al servizio, oppure accedere direttamente alla promozione natalizia per l’abbonamento.

Grazie dell’attenzione e alla prossima!
Giancarlo Anelli

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...