Affinché ogni operatore sia in grado di agire praticamente, è fondamentale che conosca la terminologia e sappia immettere gli ordini sul mercato (molto utile in prossimità delle INVERSIONI dei MINICICLI).
TAKE-PROFIT (prezzo al quale viene preso un profitto)
STOP-LOSS (prezzo al quale si limita una perdita)
STOP PROFIT (prezzo al quale si limita un guadagno)
STOP and REVERSE (prezzo al quale si “gira” una posizione, da rialzo a ribasso o da ribasso a rialzo)
INVERSIONE alla PARI (prezzo al quale si inverte una posizione allo stesso prezzo di ingresso)
STOP alla PARI (prezzo di uscita uguale al prezzo di entrata).
Nota: gli ordini in modalità stop-loss sono “nascosti”, in quanto non vengono eseguiti dal mercato finché il prezzo non viene raggiunto.
TAKE-PROFIT (alcuni esempi)
1) Ci si trova in posizione al RIALZO, con ingresso a 23600 punti di MINI FTSE MIB.
Si stabilisce un “take-profit” a 24100 punti e si inserisce un ordine normale di vendita a quel prezzo.
Se il prezzo viene toccato (all’interno della seduta) si incassa il guadagno di 500 punti/euro (24100-23600= +500) e si resta in PAUSA (in attesa di un possibile rientro ad un prezzo vantaggioso o in concomitanza dell’onda successiva).
2) Ci si trova in posizione al RIBASSO, con ingresso a 24000 punti di MINI FTSE MIB.
Si stabilisce un “take-profit” a 23500 punti e si inserisce un ordine normale di acquisto a quel prezzo.
Se il prezzo viene toccato (all’interno della seduta) si incassa il guadagno di 500 punti/euro (24000-23500= 500) e si resta in PAUSA (in attesa di un possibile rientro ad un prezzo vantaggioso o in concomitanza dell’onda successiva).
STOP-LOSS (alcuni esempi)
1) Ci si trova in posizione al RIALZO, con ingresso a 23500 punti di MINI FTSE MIB.
Si stabilisce uno “STOP-LOSS” (perdita massima) di 500 punti e si inserisce un ordine di vendita in stop a 23000 punti.
Se il mercato sale o va in laterale non si fa niente mentre se il prezzo scende fino a toccare lo stop-loss a 23000 punti (all’interno della seduta) si incassa la perdita di 500 punti/euro (23500-23000= -500) e si resta in PAUSA.
2) Ci si trova in posizione al RIBASSO, con ingresso a 23500 punti di MINI FTSE MIB.
Si stabilisce uno “STOP-LOSS” (perdita massima) di 500 punti e si inserisce un ordine di acquisto in stop a 24000 punti.
Se il prezzo scende o va in laterale non si fa niente mentre se il prezzo sale fino a toccare lo stop-loss a 24000 punti (all’interno della seduta) si incassa la perdita di 500 punti/euro (24000-23500= -500) e si resta in PAUSA.
STOP PROFIT (alcuni esempi)
1) Ci si trova in posizione al RIALZO, con ingresso a 23000 punti di MINI FTSE MIB, e il mercato oscilla attorno a 23600 punti (si è in vantaggio di circa 600 punti/euro).
Si stabilisce di guadagnare almeno 300 punti (protezione), e si è pronti all’occorrenza ad uscire dalla posizione.
Si inserisce un ordine nascosto di vendita (tipo stop-loss) di 1 MINI FTSE MIB a 23300 punti.
Se il mercato sale non si fa niente mentre se il prezzo (23300) viene toccato (all’interno della seduta) si incassa il guadagno di 300 punti/euro e si resta in PAUSA (in attesa di un possibile rientro ad un prezzo vantaggioso o in concomitanza dell’onda successiva).
2) Ci si trova in posizione al RIBASSO, con ingresso a 23000 punti di MINI FTSE MIB e il mercato oscilla attorno a 22400 punti (si è in vantaggio di circa 600 punti/euro).
Si stabilisce di guadagnare almeno 300 punti (protezione), e si è pronti all’occorrenza ad uscire dalla posizione.
Si inserisce un ordine nascosto di acquisto (tipo stop-loss) di 1 MINI FTSE MIB a 22700 punti.
Se il mercato scende non si fa niente mentre se il prezzo (22700) viene toccato (all’interno della seduta) si incassa il guadagno di 300 punti/euro e si resta in PAUSA (in attesa di un possibile rientro ad un prezzo vantaggioso o in concomitanza dell’onda successiva).
STOP and REVERSE (alcuni esempi)
1) Ci si trova in prossimità di una INVERSIONE: si è in posizione al RIALZO e ci si deve “girare” al RIBASSO.
L’ingresso è stato a 22600 punti con 1 MINI FTSE MIB e il mercato oscilla attorno a quei valori.
Si stabilisce di non perdere più di 200 punti, e si è pronti all’occorrenza ad invertire la posizione.
Si inserisce un ordine nascosto di vendita (tipo stop-loss) di 2 MINI FTSE MIB a 22400 punti.
Se il prezzo viene toccato (all’interno della seduta) si incassa la perdita di 200 punti/euro (22600-22400= 200) e si è in posizione al RIBASSO con 1 MINI FTSE MIB da 22400 punti.
2) Ci si trova in prossimità di una INVERSIONE: si è in posizione al RIBASSO e ci si deve “girare” al RIALZO.
L’ingresso è stato a 23200 punti con 1 MINI FTSE MIB e il mercato oscilla attorno a quei valori.
Si stabilisce di non perdere più di 200 punti, e si è pronti all’occorrenza ad invertire la posizione.
Si inserisce un ordine nascosto di acquisto (tipo stop-loss) di 2 MINI FTSE MIB a 23400 punti.
Se il prezzo viene toccato (all’interno della seduta) si incassa la perdita di 200 punti/euro (23400-23200= 200) e si è in posizione al RIALZO con 1 MINI FTSE MIB da 23400 punti.
INVERSIONE alla PARI (alcuni esempi)
1) Ci si trova in posizione al RIALZO, con ingresso a 23000 punti di MINI FTSE MIB, e il mercato oscilla attorno a 23200 punti (si è in vantaggio di circa 200 punti/euro).
Si stabilisce di NON andare in perdita e si è pronti ad invertire la posizione.
Si inserisce un ordine nascosto di vendita (tipo stop-loss) di 2 MINI FTSE MIB a 23000 punti (uguale al prezzo di ingresso).
Se il prezzo viene toccato (all’interno della seduta) la posizione viene invertita da RIALZO a RIBASSO alla PARI.
2) Ci si trova in posizione al RIBASSO, con ingresso a 23000 punti di MINI FTSE MIB e il mercato oscilla attorno a 22800 punti (si è in guadagno di circa 200 punti/euro).
Si stabilisce di NON andare in perdita e si è pronti ad invertire la posizione alla PARI.
Si inserisce un ordine nascosto (tipo stop-loss) di 2 MINI FTSE MIB a 23000 punti.
Se il prezzo viene toccato (all’interno della seduta) la posizione viene invertita da RIBASSO a RIALZO alla PARI.
STOP alla PARI (alcuni esempi)
1) Ci si trova in posizione al RIALZO, con ingresso a 23000 punti di MINI FTSE MIB, e il mercato oscilla attorno a 23200 punti (si è in vantaggio di circa 200 punti/euro).
Si stabilisce di NON andare in perdita, e si è pronti all’occorrenza ad uscire dalla posizione.
Si inserisce un ordine nascosto di vendita (tipo stop-loss) di 1 MINI FTSE MIB a 23000 punti (uguale al prezzo di ingresso).
Se il prezzo viene toccato (all’interno della seduta) si esce alla PARI e si resta in PAUSA.
2) Ci si trova in posizione al RIBASSO, con ingresso a 23000 punti di MINI FTSE MIB e il mercato oscilla attorno a 23200 punti (si è in perdita di circa 200 punti/euro).
Si stabilisce di uscire dalla posizione in caso di ritorno sui prezzi di ingresso.
Si inserisce un ordine normale (non nascosto) di 1 MINI FTSE MIB a 23000 punti.
Se il prezzo viene toccato (all’interno della seduta) si esce dal mercato alla PARI e si resta in PAUSA.
Qualora vi fossero domande o richieste di chiarimenti sono a disposizione!
Un recente grafico MINICICLI-INDICE
Alla prossima.
Home
Newsletter
Prova gratuita di 10 giorni