“Come considerare l’Astrologia e la Borsa nel contesto ciclico” (tratto dal secondo libro)

L’ASTROLOGIA è una materia dalle infinite sfaccettature, e può essere utilizzata in modi diversi, secondo le finalità che ci si propone.

Possiamo definirla una “chiave di lettura” delle “cose del mondo”, giacché essa rappresenta la BASE UNIVERSALE su cui ruota l’insieme dei significati che l’essere umano riesce a concepire.

Essendo una materia potenzialmente illimitata, è fondamentale il “grado di apertura” di chi intende coglierne i segreti, gli insegnamenti, gli spunti di riflessione, i suggerimenti pratici.

L’ASTROLOGIA può essere considerata la SCIENZA ANALOGICA per eccellenza, ed è per questo motivo che occorre una MENTE ANALOGICA per la sua “decodificazione” ed applicazione.

Nell’ERA “DIGITALE”, possedere ancora una mente ANALOGICA, vale a dire la capacità di “mettere in relazione” le cose, è davvero un gran dono, ma tale “dono” va anche coltivato con umiltà e impegno.

“Usare il cervello”, significa proprio “mettere a confronto”, “trovare le similitudini”, capire il “nesso” tra elementi apparentemente distanti, cogliere il senso reale delle cose.

La MENTE ANALOGICA è la mente del DETECTIVE, di chi cerca di affinare le capacità deduttive, di chi è abituato a non dar niente per scontato, di chi ricerca sempre la VERITA’ nonostante tutte le “apparenze”.

L’ASTROLOGIA, seppur legata a lontane origini, è una materia di grandissima attualità, poiché permette, attraverso la comprensione del LINGUAGGIO SIMBOLICO, di “tradurre” i significati celesti nel contesto MODERNO e “TECNOLOGICO” dei nostri TEMPI.

Con riferimento all’argomento principale del LIBRO, come si approfondirà più avanti, è fondamentale riuscire a concepire che esiste una CORRELAZIONE tra i movimenti dei PIANETI all’interno dello ZODIACO e quanto accade sulla TERRA.

IL TEMPO che normalmente VIVIAMO, non è un qualcosa legato solamente allo scorrere delle lancette di un orologio, ma un TEMPO COSMICO, scandito appunto da meccanismi superiori.

I PIANETI sono i “sincronizzatori” del TEMPO COSMICO, e la conoscenza dei loro movimenti aiuta a capire anche quanto avviene sul nostro pianeta.

L’ASTROLOGIA e la BORSA sono due materie estremamente affascinanti, soprattutto se viste in “relazione tra loro”.

Ciò che è realmente importante, ai fini della comprensione dell’ASTROLOGIA applicata alla BORSA, è la possibilità di accedere ad un METODO di approccio alla MATERIA, che parta “da zero” e sia concretamente utilizzabile da tutti.

Questo libro fornirà una metodologia sufficientemente semplice ed “intuitiva”, in modo da permettere a chiunque di avvicinarsi alla comprensione delle correlazioni tra PIANETI e BORSA.

L’impressione, infatti, è che manchi una vera “base di partenza” a disposizione del “profano”, e che siano necessari studi approfonditi o corsi particolarmente “costosi” per riuscire ad “esplorare” tali meccanismi.

In realtà, man mano che si entrerà maggiormente nel CUORE della MATERIA, si potrà apprendere che il lavoro più grande sarà quello di iniziare ad associare i movimenti REALI della BORSA a quelli dei PIANETI (e viceversa).

Nessun MISTERO dunque, nessuna magia, nessuna conoscenza “esoterica”, ma tanto LAVORO e PASSIONE, uniti chiaramente anche ad una certa “predisposizione naturale”.

Così come accade per la MUSICA, le NOTE da suonare e da interpretare sono sempre e praticamente le stesse, ed è il MUSICISTA a fare la differenza.

La MATERIA ASTROLOGICA è quindi NEUTRA e attende dei VIRTUOSI in grado di valorizzarla, utilizzarla, e farla comprendere ed apprezzare.

La TERRA è il nostro PUNTO PRIVILEGIATO di osservazione, nonostante vi sia una VISIONE anche ELIOCENTRICA dell’ASTROLOGIA, che conferisce al SOLE il “primato” per la decifrazione dei significati astrologici.

In questo TESTO, in ogni caso, si prenderà in considerazione solo la VISIONE “GEOCENTRICA”, non per “sminuire” quella “ELIOCENTRICA”, ma per ribadire l’importanza del NOSTRO PUNTO DI OSSERVAZIONE: il PIANETA TERRA.

Gli stessi PRINCIPI potranno poi essere applicati in chiave “ELIOCENTRICA”.
Iniziare a comprendere il TEMPO ASTROLOGICO, risulterà per molti una incredibile scoperta, specialmente quando ci si accorgerà dell’EVIDENZA delle CORRELAZIONI, e di come queste aiutino a “decodificare” una realtà spesso incomprensibile alle logiche umane.

L’ASTROLOGIA deve essere considerata una MATERIA EVOLUTIVA, a disposizione di tutti coloro ricerchino il COLLEGAMENTO SUPERIORE alle TENDENZE che si manifestano sul nostro pianeta, ivi compresa la BORSA.

L’ASTROLOGIA e le LEGGI SUPERIORI

La Terra è un pianeta inserito all’interno del sistema solare e ne viene costantemente influenzato, in ragione dei movimenti e dei cambiamenti che si originano all’interno del sistema solare stesso.

Il sistema solare è una cellula macrocosmica formata da un nucleo (Sole centrale) e dagli elettroni (i pianeti) che vi ruotano attorno.

Quanto accade all’interno del sistema solare e cioè dentro la CELLULA, ha una diretta conseguenza su tutte le parti che compongono la cellula stessa, secondo un meccanismo di funzionamento che risulta tuttora poco compreso.

Attraverso invece la conoscenza dei moti planetari e dell’architettura dello zodiaco, delle simbologie dei segni e dei pianeti, siamo in grado di decifrare il meraviglioso linguaggio del cielo, che comunica con noi attraverso impulsi elettromagnetici, “irradiando” il campo “energetico” terrestre, dandoci riferimenti di una realtà “superiore”.

La conoscenza delle leggi planetarie, degli influssi astrologici, delle fluttuazioni del sistema solare, sono di fondamentale importanza per risolvere molti dei problemi che assillano attualmente gli abitanti del pianeta Terra, e che possono essere superati “armonizzandosi” ai movimenti superiori.

Tale ordine naturale risiede nella capacità di comprendere, per il genere umano, la ragione dell’esistenza, e soprattutto il collegamento che unisce il CIELO alla TERRA, anche in “questioni” molto pratiche e “materiali”.

Quando i principi morali, etici, di “BUON SENSO” non vengono portati nella vita quotidiana, negli ambienti di lavoro, nei rapporti interpersonali, nelle strategie commerciali, nel rispetto degli altri individui e delle loro necessità, la società, nel suo complesso, regredisce.

Ognuno di noi deve potersi esprimere al meglio delle proprie possibilità, in modo da poter operare per il bene della società; l’ASTROLOGIA ci aiuta a capire qual è la reale missione da compiere nella vita, in funzione delle proprie capacità, inclinazioni, talenti.

La MATERIA ASTROLOGICA è anche un “mezzo” per comprendere le vicende economiche, le tendenze sociali, le POTENZIALITA’ e le INSIDIE di ogni passaggio planetario, che la SOCIETA’ nel suo complesso deve “recepire” in senso EVOLUTIVO, in modo da creare le BASI per un FUTURO MIGLIORE.

L’ASTROLOGIA e le fluttuazioni CICLICHE

La conoscenza astrologica si può applicare a numerosi settori, ma il più affascinante in assoluto, almeno a mio giudizio, riguarda la possibilità di indagare il passato, il presente e il futuro, attraverso l’attenta osservazione delle fluttuazioni CICLICHE.

I destini del MONDO sono fortemente influenzati dalle FASI CICLICHE dell’ECONOMIA, ed in questo senso, tutte le POLITICHE di SVILUPPO e di INDIRIZZO, dipendono in larga misura da questo importante fattore.

Lo studio dei CICLI PLANETARI è una GRANDE OPPORTUNITA’ per decifrare, spesso con largo anticipo, le TENDENZE CICLICHE che si origineranno nel FUTURO ma che dipendono, come appureremo meglio più avanti, da una sorta di “filiazione storica” legata al CICLO in esame.

La NATURA è CICLICA e l’andamento dell’ECONOMIA risente appunto di queste “CONGIUNTURE ASTRALI”, che possono “inquadrare”, in maniera assolutamente neutrale, una TENDENZA planetaria che si è manifestata o che si manifesterà nel futuro.

I movimenti dei MERCATI, prima ancora degli aspetti SOCIALI ed ECONOMICI, “scontano” una variazione qualitativa e quantitativa che avviene a livello del SISTEMA SOLARE.

I PIANETI sono soprattutto CORRELATI all’ANDAMENTO dei MERCATI FINANZIARI, poiché questi RISENTONO direttamente di tali FLUTTUAZIONI.

Studiando il meccanismo di funzionamento del SISTEMA SOLARE, in realtà, studiamo anche l’incidenza dei CICLI PLANETARI sulle VARIAZIONI dei PREZZI, così strettamente legate all’andamento ECONOMICO GENERALE.

Il grande VANTAGGIO delle informazioni sul MOTO dei PIANETI, è quello di avere a disposizione, per un periodo sufficientemente LUNGO, tutte le ORBITE già CALCOLATE e ORDINATE.

Accanto al DESTINO, che deve ancora essere scelto dagli esseri umani, vi è un TEMPO COSMICO già DELINEATO, che scandisce il TEMPO terrestre e le FASI CICLICHE.

Le posizioni dei PIANETI all’interno dello ZODIACO si trovano nelle EFFEMERIDI, le tavole che riportano, giorno per giorno, tali posizioni.

Dal punto di vista dello studioso, la BORSA è sicuramente uno dei “soggetti” più interessanti da analizzare e da “sviscerare”.

Capire il RITMO, la STRUTTURA, la FORZA di un MERCATO, guardando semplicemente un grafico di Borsa, è un “esercizio” che può dare grande soddisfazione, sia dal punto di vista dell’appagamento emotivo, e sia in riferimento ad una possibile applicazione pratica ed “operativa”.

I movimenti di BORSA, come abbiamo detto, non sono scollegati dal mondo “reale” e nemmeno dalle leggi superiori di “flusso e riflusso”.

Analizzare i movimenti di BORSA significa comprendere le fasi CICLICHE dell’umanità, che si muove ed evolve anche in funzione dei movimenti dei MERCATI FINANZIARI.
Ciò che io definisco l’analisi “grafica”, più che “tecnica”, è una DISCIPLINA straordinaria, che deve però trovare un valido interprete.

Chi studia il ritmo del mercato e desidera comprendere le “relazioni” tra i vari periodi storici, intesi come porzioni di un grande mosaico parzialmente preordinato, deve compiere un vero e proprio “assemblaggio di informazioni”.

Occorrono doti non comuni di “intuizione” e “capacità di sintesi”, ed ecco perché l’ANALISI GRAFICA, essendo una DISCIPLINA “Uraniana” (dal pianeta Urano) presenta diverse analogie con l’INDAGINE ASTROLOGICA.

Sono diversi i fattori da considerare nel guardare un grafico di BORSA ma vi è da ribadire, come per l’ASTROLOGIA, che con un minimo di impegno e di passione, è possibile imparare anche questa disciplina, sviluppando gradatamente il “colpo d’occhio” e la capacità di mettere in relazione i vari elementi tra loro.

Si renderà evidente, infatti, che la presenza dei CICLI e di una certa similitudine tra periodi diversi, costituisce “l’oggetto” dello studio del “ricercatore”, che deve essere rivolto ad individuare una “trama” già misteriosamente tracciata o comunque potenzialmente “intuibile”…

Alla prossima
Giancarlo Anelli

Prova gratuita di 10 giorni

Abbonamento

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...