La “metabolizzazione” del metodo dei MINICICLI (12-1-2018)

Tratto dal terzo capitolo del mio terzo libro (Iniziazione alla Borsa e alla visione planetaria)

La “METABOLIZZAZIONE” del METODO

Possiamo dire che per entrare veramente nell’ottica d’APPLICAZIONE dei MINICICLI occorre un certo periodo di TEMPO, che deve servire alla metabolizzazione del metodo, e alla sua successiva sperimentazione pratica.

Il tutto richiede, come minimo, un periodo di osservazione e di studio di almeno 6 mesi; si tratta cioè di ENTRARE nel MONDO della BORSA in modo CONSAPEVOLE e non di “INVESTIRE su qualcosa”.

Diverse persone, in passato, hanno creduto che operare in Borsa fosse tutto sommato facile e che bastasse “metterci dei soldi”… Purtroppo la BORSA non è niente di tutto questo, ma una vera e propria sfida con se stessi!

Entrare in BORSA è come sostenere una competizione agonistica, per non dire qualcosa di più; non si può combattere senza preparazione, e non si può affrontare la BORSA senza sapere che cosa è lecito attendersi.

Ecco dunque che PRIMA d’INIZIARE ad applicare un SISTEMA come quello dei MINICICLI, bisogna passare attraverso la FASE di METABOLIZZAZIONE e di STUDIO; bisogna cioè entrare “nell’ANIMA” del sistema, capirlo, valutarlo, proiettarsi nelle varie vicissitudini passate, apprezzarlo in tutte le sue sfaccettature e considerare tutti i rischi che comporta.

La NATURA, purtroppo, non fa sconti a nessuno. Non si può conseguire alcun risultato per CASO, ma bisogna lavorare sodo per ottenere quel risultato, che è sostanzialmente il “distacco emotivo” rispetto all’esito delle operazioni.

Tutti coloro che riescono ad APPLICARE, senza particolari difficoltà, il sistema dei MINICICLI, hanno fatto un lavoro enorme di preparazione negli anni, resistendo alle oscillazioni dei mercati.

Anche navigare in un mare calmo e tranquillo può dare un leggero senso di malessere, ma resistere in mezzo ad una TEMPESTA è molto più difficile. La BORSA, lo ripeto, non è un “investimento” ma una “PROVA INIZIATICA”.

Per VINCERE in BORSA e riuscire ad apprezzare la vittoria, bisogna essere coscienti di ciò che si fa, dominando la PAURA, l’IMPULSIVITA’, l’ILLUSIONE e l’AVIDITA’, con grande FORZA e CONVINZIONE.

E’ fondamentale allora non solo IMPARARE il METODO (il sistema dei MINICICLI) ma diventare tutt’uno con il metodo stesso.

Non è conveniente applicare i MINICICLI pensando quanto possono rendere, perché potrebbe rivelarsi un grave errore; è fondamentale invece liberarsi dall’attaccamento al DENARO, in modo da riuscire nell’applicazione stessa.
L’obiettivo deve essere quello di STUDIARE il METODO dal punto di vista statistico, psicologico, operativo, per assimilarlo in profondità.

Possiamo paragonare le ONDE dei MINICICLI e chi li applica, alle ONDE del mare e ad un surfista. Indubbiamente, all’inizio, sarà necessario osservare come fanno gli altri surfisti a CAVALCARE queste ONDE, dopodiché, convinti di potercela fare, s’incomincerà timidamente ad affrontare le prime ONDE.

Pian piano, provando e sbagliando, migliorando e imparando, si riuscirà a padroneggiare questo SPORT, e nel giro di un ragionevole lasso di TEMPO, si ricaverà grande soddisfazione e piacere nel PRATICARLO.

Per i MINICICLI è lo stesso; alla fine, “praticare” i MINICICLI deve diventare un piacere e una SODDISFAZIONE, al di là del GUADAGNO in quanto tale.

E’ possibile arrivare ad 1 milione di euro in 10 anni seguendo con diligenza l’applicazione dei MINICICLI nel tempo, ONDA dopo ONDA?

Sì, ma occorre determinazione e costanza; il sistema deve essere compreso e metabolizzato, fino ad essere applicato nel tempo con sufficiente convinzione.
La vita ci insegna due fondamentali regole:
-risultati senza lavoro = successo effimero, delusione, inappagamento.
-risultati ottenuti con il lavoro = successo reale, soddisfazione, appagamento.

E’ fondamentale ricordare quanto il sistema dei MINICICLI sia innovativo e rivoluzionario rispetto ad altri sistemi di TRADING e d’INVESTIMENTO.

La difficoltà di rispettare interamente le ONDE programmate, che stabiliscono appunto una data di calendario certa per posizionarsi al rialzo e al ribasso, è legata ad un’immagine di “trading tradizionale”, nel quale hanno rilevanza alcuni riferimenti grafici come le medie mobili, le trendline, i supporti e le resistenze, e tutti gli altri strumenti “classici” dell’ANALISTA TECNICO.

Nel campo dell’INVESTIMENTO difficilmente viene contemplata la possibilità di muoversi sistematicamente al RIALZO e al RIBASSO, in quanto l’impostazione generale prevede “posizionamenti” piuttosto lunghi ed in una sola direzione.

Alcuni hedge found “aggressivi” possono spaziare in entrambe le direzioni, ma i sottoscrittori non possiedono il controllo del loro investimento, né hanno la reale opportunità di intervenire o interagire con le linee guida date dal fondo.

Tralasciando le opportunità borsistiche, non si intravedono all’orizzonte vere e proprie occasioni di INVESTIMENTO ad alto rendimento, come dovrebbe essere nelle aspettative di chi vuol far crescere il proprio capitale nel tempo.

Alla prossima
Giancarlo Anelli

Prova gratuita di 10 giorni

Abbonamento

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...