Ben ritrovati.
Dopo un avvio negativo attorno ai 21700 punti, il Ftse Mib si è leggermente ripreso, chiudendo a -0,31%, a 21791 punti.
Un’occhiata alla situazione e ai possibili scenari di breve.
I 21650-21700 punti rappresentano un livello chiave, perché in caso di tenuta il mercato può risalire e rompere poi i 21900 punti, con obiettivo tra i 22100 e i 22200 punti circa.
Viceversa, qualora il massimo dei 21900 punti non venisse superato si creerebbero i presupposti contrari, ovvero una discesa potenziale attorno ai 21400 punti (primo obiettivo ribassista).
L’ONDA al RIALZO dei MINICICLI si avvia verso la parte conclusiva (giorno teorico di inversione il 7 Settembre, Giovedì, ma l’idea è di posticipare di qualche giorno tale data).
Come detto, qualcuno ha già cavalcato questa ONDA, portando a casa un discreto take-profit.
Chi ha avuto più coraggio (di entrare anche attorno ai 21400-21500 punti), ovviamente ha guadagnato di più.
La STRATEGIA TRIS 300, in particolare, avrebbe incassato due volte.
Mi è stato chiesto: come fare ad AUMENTARE L’ENERGIA per entrare nei momenti più incerti, quando cioè vi è una potenziale occasione ma si “teme il peggio” ? (ci si riferisce appunto alla settimana scorsa quando il future è sceso tra i 21300 e 21400).
Rispondo semplicemente che la FORZA viene sopratutto dall’APPLICAZIONE della STRATEGIA, con gli ordini già inseriti in anticipo.
Chi avesse applicato “alla lettera” il TRIS 300, ad esempio, dopo il primo ingresso al rialzo attorno ai 21700, avrebbe dovuto avere già inserito un ordine di acquisto di un’altra QUOTA a 21400 punti, 300 punti sotto.
Certo, serve anche un ADEGUATO LIVELLO di ENERGIA per “stare sul mercato” ed è questo l’argomento principale che riprenderemo spesso nei prossimi mesi.
Visto che vi sono alcuni NUOVI ISCRITTI al sito, mi sembra opportuno rispondere a degli interrogativi che potrebbero sorgere spontanei.
Il primo fra questi, io credo, potrebbe essere: “ho visto la METODOLOGIA dei MINICICLI, ho letto i LIBRI, conosco i risultati STORICI, come faccio concretamente a partire ?”
“Da dove inizio?”
Ok, non è difficile.
Dato per scontato che si è già fatto il periodo di “apprendistato” (che comunque riconsidereremo in tutti i suoi STEP), per partire realmente con l’operatività (che dapprima è meglio che sia solo VIRTUALE), bisogna considerare il PREZZO di RIFERIMENTO di un’ONDA dei MINICICLI.
Sia che l’ONDA stia per incominciare (e quindi ci si può preparare per entrare in POSIZIONE) e sia che si trovi già in corso di svolgimento, va prestata ATTENZIONE al PREZZO di RIFERIMENTO (il prezzo teorico di INVERSIONE).
In questo caso (nell’ONDA in corso), il PREZZO di RIFERIMENTO era 21700 punti circa di FUTURE (il valore del giorno 22 Agosto).
Che un operatore fosse entrato attorno ai 21700 oppure a 21600 o a 21500, il PREZZO di RIFERIMENTO resta sempre 21700 punti.
Ammettiamo dunque che qualcuno avesse già preso un profit da 21550 a 21850 (cosa realmente successa)…
In tal caso, rientrando in posizione al rialzo a 21700, si sarebbe riallineato all’AUTOMATICO, avendo comunque un PROFIT in tasca.
In pratica, il valore dell’AUTOMATICO (che è il PREZZO di RIFERIMENTO quando vi è un’INVERSIONE), è il “PERNO” attorno a cui ruotano sia le STRATEGIE che le eventuali INIZIATIVE PERSONALI.
Facciamo un altro esempio…
Un operatore arriva a metà ONDA e vuole prendere POSIZIONE, ma non sa a quale prezzo…
Come fa ad orientarsi ?
Deve sapere innanzitutto qual è il PREZZO di RIFERIMENTO.
Può quindi decidere se prendere posizione attorno a quel prezzo (se il mercato lo permette e se ritiene vi sia abbastanza tempo davanti) oppure attendere eventualmente un prezzo migliore.
Mi auguro che la spiegazione sia stata sufficientemente chiara.
Qualora comunque aveste dei dubbi in proposito non esitate a contattarmi.
Buona serata