Panoramica grafica settimanale su Indici di Borsa, Pianeti e Materie Prime (14-1-2018)

Ben ritrovati.

Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE su tutti gli indici.

Il saldo è positivo ma con alcune significative divergenze: Dax tedesco, Asx australiano e NIKKEI giapponese in leggero ribasso, mercati americani e sopratutto il Ftse italiano in netto rialzo.

Il nostro indice ha sorpreso tutti, mettendo a segno un progresso di quasi il 3%, che segue al +4% della settimana precedente. Superato di slancio il massimo del 2017, ci si sta avvicinando ai massimi del 2009 / 2015, in area 24000-24500 punti.

Anche l’EUROSTOXX50 non è distante dai massimi del 2015.

Uno sguardo di LUNGO PERIODO sul DAX tedesco.

Il NASDAQ americano (7261 punti) è sui massimi di sempre.

Un possibile obiettivo rialzista per il BOVESPA brasiliano (vedi cerchiolino bianco).

Una visione di LUNGO PERIODO sul NIKKEI (che riprende il massimo storico a cavallo tra il 1989 e il 1990).

Vediamo il grafico planetario di Lunedì 15 Gennaio 2018.

Abbiamo uno STELLIUM (una concentrazione di pianeti) in CAPRICORNO: SOLE, LUNA, MERCURIO, VENERE, PLUTONE e SATURNO transitano in questo segno.

SOLE, VENERE e PLUTONE si trovano in SESTILE a MARTE e GIOVE in SCORPIONE (aspetti armonici).

La CONGIUNZIONE MARTE-GIOVE (in SESTILE al SOLE) della settimana scorsa sembra aver dunque coinciso con un minimo e una ripartenza dei mercati azionari.

Il quadro, divenuto più positivo, mantiene l’incognita della QUADRATURA SOLE-URANO.

Passiamo alla VARIAZIONE SETTIMANALE sulle MATERIE PRIME.

Prosegue il buon andamento del PETROLIO e in misura minore dei METALLI PREZIOSI.

Ottimo spunto del NATURAL GAS americano.

Il PETROLIO, dopo aver superato i massimi del 2015, cerca nuove vette da raggiungere.

Sull’ORO si intravede una svolta di MEDIO PERIODO al RIALZO (vedi grafico sotto) sopra i 1370-1375 dollari (massimi del 2016).

Il margine di salita, come illustrato nelle settimane precedenti, potrebbe essere buono sui METALLI PREZIOSI in generale.

Infine il cambio EURO-DOLLARO: un obiettivo rialzista, in caso di prosecuzione del TREND di fondo, si intravede attorno a 1,26-1,27.

Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli

Importante: non utilizzare questo report ai fini del trading; l’utilità della “panoramica” consiste nell’avere una “fotografia” e un’idea generale delle tendenze sui mercati.

Prova gratuita di 10 giorni

Abbonamento

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...