Panoramica grafica settimanale su Indici, Pianeti e Materie Prime (7-1-2018)

Ben ritrovati.

Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE su tutti gli indici.

L’incremento medio si avvicina al 3%; spiccano il Nikkei giapponese e il Ftse Mib italiano.

Un supporto, sul nostro indice, è stato trovato esattamente attorno ai 21800 punti citati nel report precedente, in linea con il massimo di metà Maggio 2017; la ripartenza è stata bruciante, con l’immediato approdo ai 22750-22800 punti, i livelli già raggiunti un mese fa (da cui vi fu una discesa). Primo obiettivo al rialzo attorno ai 23000-23100 punti, in coincidenza del massimo del 2 Novembre. In caso di ritracciamento (anche veloce) abbiamo nell’ordine i 22400-22500 punti e i 22100-22200 punti.

L’EUROSTOXX50, dopo lo scatto verso l’alto, si trova a “ritestare” la TRENDLINE rialzista bucata al ribasso in Dicembre.

Ottima la risalita del DAX tedesco, ritornato sui valori del 19 Dicembre.

Il DOW JONES americano (25296 punti) è sui massimi di sempre.

Sulla linea dei massimi assoluti lo SMI svizzero (terzo massimo).

Accelerazione rialzista per il NIKKEI.

Vediamo il grafico planetario di Lunedì 8 Gennaio 2018.

Il SOLE è in congiunzione a VENERE e PLUTONE in CAPRICORNO, mentre MERCURIO è in TRIGONO a URANO in ARIETE.

La CONGIUNZIONE MARTE-GIOVE (in SESTILE al SOLE) sembra aver coinciso con un minimo e una ripartenza dei mercati azionari, anche se permane la SEMIQUADRATURA con SATURNO.

Il quadro, divenuto più positivo, appare però ancora contrastato per via della prossima QUADRATURA SOLE-URANO.

Un buon set-up di breve (per capire la direzionalità) potrebbe arrivare dal passaggio della LUNA (Giovedì 11 Gennaio) su MARTE e GIOVE in Scorpione.

Passiamo alla VARIAZIONE SETTIMANALE sulle MATERIE PRIME.

Notiamo il ritracciamento” del NATURAL GAS e il buon andamento di PETROLIO e METALLI PREZIOSI.

Il PETROLIO ha raggiunto il massimo precedente del 2015.

L’ORO ha toccato intanto il bordo superiore del canale laterale-rialzista, avvicinandosi ai massimi 2017.

Un punto di svolta al RIALZO sull’ORO, di MEDIO-LUNGO PERIODO (vedi grafico sotto), si avrebbe con il superamento dei 1370-1375 dollari (massimo del 2016).

Il margine di salita, come illustrato la settimana scorsa, potrebbe essere buono sui METALLI PREZIOSI in generale.

Infine il cambio EURO-DOLLARO: un obiettivo rialzista, in caso di prosecuzione del TREND di fondo, si intravede attorno a 1,26.

Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli

Importante: non utilizzare questo report ai fini del trading; l’utilità della “panoramica” consiste nell’avere una “fotografia” e un’idea generale delle tendenze sui mercati.

Prova gratuita di 10 giorni

Promozione Abbonamento Gennaio 2018!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...