Panoramica settimanale “flash” su indici di borsa e materie prime

Ben ritrovati.

Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE su tutti gli indici.

Prosegue la tendenza rialzista, con il solo Bovespa brasiliano in controtendenza. (+2,85%).

Sul grafico settimanale del Ftse Mib italiano si nota il rimbalzo (ipotizzato nel report precedente), dalla TRENDLINE ascendente nera. Siamo sui massimi dell’anno.

L’EUROSTOXX50, con il recente balzo all’insù, è ritornato sui livelli di Luglio 2015.

Il DAX tedesco sembra proteso verso l’obiettivo di medio periodo attorno ai 14000 punti.

Non si ferma l’ascesa del NASDAQ americano.

Interessante, infine, la situazione sul BOVESPA, in ripiegamento dopo il massimo assoluto fatto poco sotto i 77000 punti (13 Ottobre), ed ora appoggiato sulla LINEA del precedente massimo del Maggio 2008.

Vediamo il grafico planetario di Lunedì 6 Novembre.

Sulla CONGIUNZIONE SOLE-GIOVE, come ipotizzato, da un paio di settimane i mercati azionari hanno ripreso la corsa al rialzo.

La configurazione, di fondo, appare ancora tendenzialmente positiva, grazie al TRIGONO SOLE-NETTUNO e al TRIGONO (strutturale) tra SATURNO e URANO.

Un aspetto “frenante” si può individuare nell’OPPOSIZIONE VENERE-URANO.

Passiamo alla VARIAZIONE SETTIMANALE sulle MATERIE PRIME.


Si apprezza ancora il PETROLIO, mentre risultano stabili i METALLI PREZIOSI.

Decisamente rialzista l’inclinazione del PETROLIO, che potrebbe accelerare in caso di rottura dei 56 dollari (oltre cioè la linea che unisce due massimi precedenti).

L’ORO è in laterale.

Uno sguardo anche all’ARGENTO.

Infine il cambio EURO-DOLLARO: in caso di mancato rimbalzo dalla MEDIA MOBILE a 120 giorni, possibile discesa attorno a 1,15.

Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli
giancarloanelli@libero.it

Importante: non utilizzare questo report ai fini del trading; l’utilità della “panoramica” consiste nell’avere una “fotografia” e un’idea generale delle tendenze sui mercati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...