Ben ritrovati.
Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE su tutti gli indici.
L’incremento medio è positivo, con il Nikkei giapponese in evidenza (+2,85%).
Il grafico settimanale sul Ftse Mib italiano mostra il tentativo di rimbalzo dalla TRENDLINE nera.
Raggiunti i livelli del massimo di Maggio sull’EUROSTOXX50.
Nuovo record per il DAX tedesco (qui sotto il grafico di LUNGO PERIODO).
Nuovi massimi anche sul NASDAQ americano.
Il NIKKEI si sta avvicinando ai massimi del 1996 (fatti attorno ai 23000 punti).
Vediamo il grafico planetario di Lunedì 30 Ottobre.
Siamo pienamente dentro la CONGIUNZIONE SOLE-GIOVE, uno dei più importanti aspetti planetari dell’anno.
Nella casistica, la CONGIUNZIONE SOLE-GIOVE è un aspetto prevalentemente POSITIVO anche se, normalmente, deve essere visto come un potente SET-UP, di continuazione o di inversione.
Il SOLE è in TRIGONO a NETTUNO, con MERCURIO in SESTILE a PLUTONE (aspetti armonici).
SATURNO inoltre è nell’orbita del TRIGONO con URANO (altro aspetto “strutturale” di primaria importanza).
La settimana, come la precedente, si preannuncia “cruciale”, proprio per via della CONGIUNZIONE SOLE-GIOVE, che potrà contrassegnare il prossimo periodo.
Passiamo alla VARIAZIONE SETTIMANALE sulle MATERIE PRIME.
Calano ancora i METALLI PREZIOSI, mentre si apprezza il PETROLIO.
Raggiunto il “cerchiolino” bianco indicato nel report precedente (attorno ai 54 dollari); siamo sui valori massimi dell’anno, già toccati in Gennaio e Febbraio.
L’ORO fatica a mantenere le posizioni.
Incerto anche il PLATINO.
Infine il cambio EURO-DOLLARO, atterrato esattamente sul “cerchiolino” bianco indicato nel grafico della settimana scorsa.
Importante: non utilizzare questo report ai fini del trading; l’utilità della “panoramica” consiste nell’avere una “fotografia” e un’idea generale delle tendenze sui mercati.
Prova gratuita di 10 giorni ai Commenti di Borsa giornalieri
Abbonamento alle Strategie Operative Minicicli