Ben ritrovati.
Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE su tutti gli indici.
Ancora lateralità in Europa, con scatto in avanti invece per lo S&P500 americano (+2%).
Immutato il grafico settimanale sul Ftse Mib italiano.
Sostanzialmente fermo anche l’EUROSTOXX50.
Record ritoccato per il DAX tedesco (13043 punti il 18-10).
In sorprendente ascesa il DOW JONES americano.
Infine il NIKKEI giapponese, praticamente “verticale”.
Vediamo il grafico planetario di Lunedì 23 Ottobre.
Continua l’OPPOSIZIONE SOLE-URANO, mentre si avvicina l’importante CONGIUNZIONE SOLE-GIOVE.
Da segnalare il passaggio di MARTE dalla VERGINE alla BILANCIA e l’ingresso del SOLE in SCORPIONE.
SATURNO è nell’orbita del TRIGONO con URANO, con MERCURIO in TRIGONO a NETTUNO.
La settimana si preannuncia “cruciale” per via della CONGIUNZIONE SOLE-GIOVE, che contrassegnerà poi il prossimo periodo.
Passiamo alla VARIAZIONE SETTIMANALE sulle MATERIE PRIME.
Notiamo il calo dei METALLI PREZIOSI.
Il PETROLIO ha invece mantenuto le posizioni precedenti.
L’ORO è stato nuovamente respinto dalla soglia dei 1300 dollari.
Il PLATINO staziona sotto la MEDIA MOBILE nera a 120 giorni.
Infine il cambio EURO-DOLLARO, “a cavallo” della MEDIA MOBILE rossa a 55 giorni.
Buona settimana e alla prossima.
Importante: non utilizzare questo report ai fini del trading; l’utilità della “panoramica” consiste nell’avere una “fotografia” e un’idea generale delle tendenze sui mercati.