Panoramica settimanale su Indici di Borsa, Pianeti e Materie prime (8-4-2018)

Ben ritrovati.
Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE su tutti gli indici.
L’andamento non è uniforme; in rialzo gli indici europei e in ribasso quelli americani.
Il Ftse Mib italiano ha superato la media mobile a 14 giorni, citata nel report precedente, ed è approdato in un’area di resistenza compresa tra i 22900 e i 23000 punti, superata la quale si entrerebbe in uno scenario rialzista.
Perfettamente centrato il pronostico sull’EUROSTOXX50, salito effettivamente sopra la soglia dei 3400 punti e temporaneamente respinto dalla media mobile rossa a 55 giorni.
In ripresa il DAX tedesco, anche se la tendenza non appare ben delineata.
Pesa infatti l’incertezza sugli indici americani (qui sotto il NASDAQ).
Da tenere d’occhio il FTSE 100 inglese, rivelatosi spesso un indice anticipatore (molto nitido il MINIMO con ripartenza del 26 Marzo).
Ancora piuttosto in alto, infine, il BOVESPA brasiliano.
Vediamo il grafico planetario di Lunedì 9 Aprile 2018.
Il SOLE è in QUADRATURA a PLUTONE (aspetto frenante), mentre continua la RETROGRADAZIONE di MERCURIO.
Da valutare l’effetto dell’importante CONGIUNZIONE MARTE-SATURNO in Capricorno sugli indici azionari (l’ingresso di questi due pianeti nel segno ha avuto un impatto piuttosto negativo sulle CRIPTOVALUTE).
Abbiamo intanto un buon TRIGONO di VENERE (in TORO) alla coppia MARTE-SATURNO.
NETTUNO, in PESCI, è in SESTILE (aspetto armonico) a MARTE e SATURNO da una parte e a VENERE dall’altra.
Permane il positivo SESTILE GIOVE-PLUTONE; sta per terminare la SEMIQUADRATURA GIOVE-SATURNO (negativa).
Si potrebbe verificare una svolta di MEDIO PERIODO.
Passiamo alla VARIAZIONE SETTIMANALE sulle MATERIE PRIME.

L’andamento è contrastato, con il PETROLIO in calo e i METALLI in laterale.
Il PETROLIO si è allontanato dal doppio massimo fatto attorno ai 66 dollari e si trova ora ad un crocevia di breve.
Si attendono nuovi spunti sull’ORO.
Idem per il PLATINO.
Uno sguardo di LUNGO PERIODO al cambio EURO-DOLLARO, sempre al di sotto della TRENDLINE discendente partita dai massimi del 2008.
Buona settimana e alla prossima.
Giancarlo Anelli
Importante: non utilizzare questo report ai fini del trading; l’utilità della “panoramica” consiste nell’avere una “fotografia” e un’idea generale delle tendenze sui mercati.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...